Mercoledì 1° marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Pannunzio, Giuseppe SCIARA parlerà sul tema “MACHIAVELLI E IL MACHIAVELLISMO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AL MONDO CONTEMPORANEO”. Introdurrà Aurelia CAMPARINI. Considerato al contempo mentore di tiranni e disvelatore delle loro trame, ispiratore di politici senza scrupoli e guida per i popoli, cinico teorico del successo e geniale scienziato politico, Niccolò Machiavelli è stato chiamato in causa in molteplici occasioni e nei contesti storicopolitici più disparati. In questo incontro il relatore ripercorrerà alcuni usi politici del pensiero e della figura di Machiavelli nel corso della storia (fino ai giorni nostri), mostrando come in molti siano arrivati a fargli dire cose che lui non si era mai sognato di dire.
Recenti:
Viviamo tempi confusi, con disagi economici, guerre in atto, problemi per il futuro … ansie per
Per la prima volta Club Silencio porta il format “Una Notte al Museo” nella cornice settecentesca
La necessità di impedire l’approccio di una forza nemica alla fortezza di fondovalle fu alla base
Sono 27 i concerti che animano dal 15 al 30 luglio, in occasione di Musica d’estate,
SOMMARIO: Trump, il buzzurro che vorrebbe comandare il mondo – Israele al Comune di Torino –