Mercoledì 1° marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Pannunzio, Giuseppe SCIARA parlerà sul tema “MACHIAVELLI E IL MACHIAVELLISMO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AL MONDO CONTEMPORANEO”. Introdurrà Aurelia CAMPARINI. Considerato al contempo mentore di tiranni e disvelatore delle loro trame, ispiratore di politici senza scrupoli e guida per i popoli, cinico teorico del successo e geniale scienziato politico, Niccolò Machiavelli è stato chiamato in causa in molteplici occasioni e nei contesti storicopolitici più disparati. In questo incontro il relatore ripercorrerà alcuni usi politici del pensiero e della figura di Machiavelli nel corso della storia (fino ai giorni nostri), mostrando come in molti siano arrivati a fargli dire cose che lui non si era mai sognato di dire.
Recenti:
Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Torino dal 12 novembre al 1 marzo
Sino al 19 novembre, negli spazi della galleria “Malinpensa by La Telaccia” C’è una colomba bianca
In esposizione al “Museo del Tessile” di Chieri il Progetto artistico – interdisciplinare del kazako, d’origine,
La stagione 2025-2026 del teatro Baretti, intitolata “Aurea Familia”, porterà in scena giovedì 20 alle ore
L’Angolo della Poesia Di Gian Giacomo Della Porta “Mi trovo gettato sopra un’isola orribile e desolata
