Mercoledì 1° marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Pannunzio, Giuseppe SCIARA parlerà sul tema “MACHIAVELLI E IL MACHIAVELLISMO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AL MONDO CONTEMPORANEO”. Introdurrà Aurelia CAMPARINI. Considerato al contempo mentore di tiranni e disvelatore delle loro trame, ispiratore di politici senza scrupoli e guida per i popoli, cinico teorico del successo e geniale scienziato politico, Niccolò Machiavelli è stato chiamato in causa in molteplici occasioni e nei contesti storicopolitici più disparati. In questo incontro il relatore ripercorrerà alcuni usi politici del pensiero e della figura di Machiavelli nel corso della storia (fino ai giorni nostri), mostrando come in molti siano arrivati a fargli dire cose che lui non si era mai sognato di dire.
Recenti:
Presentata la nuova stagione del teatro Erba “…alla Balena”, si usa dire, che il mondo sia
In una mostra che “intreccia memoria e futuro”, la torinese “CAMERA – Centro Italiano per la
A cura di Giovanni Accornero e Duane Rosengard Palazzo Madama Corte Medievale Piazza Castello – Torino
Un giovane Hemingway a spasso in centro, in via Pietro Micca, piazza Castello, piazza Solferino e
Al cinema Nazionale e al cinema Due Giardini L’attrice Valeria Bruni Tedeschi incontrerà venerdì 19 settembre,