E’ in costante calo il numero di piemontesi colpiti dalla sindrome influenzale tipicamente stagionale.
L’incidenza è in diminuzione: sono 6.4 i casi ogni mille assistiti in tutte le fasce d’età. Il picco epidemico era stato registrato nell’ultima settimana del 2016, con 13 casi per 1000 assistiti, in anticipo a confronto con le ultime stagioni influenzali. I bambini sono anche in questo caso la fascia d’età più colpita: 15 casi ogni 1000, mentre per la fascia 15-64 anni è di 5,8 e per gli over 65 invece 2,5. Gli isolamenti virali sono nella maggior parte dei casi di influenza di tipo A: H3N2, contenuta nel vaccino stagionale. Dal SeReMi di Alessandria arriva il dato complessivo di dosi di vaccino antinfluenzale somministrate dall’inizio della campagna: in tutto sono 627.941, cifra ancora provvisoria ma già superiore al dato finale registrato nel 2016. Nel 2016 al termine della campagna vaccinale, furono 603.000.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Oggi è il caso di ricordare che politica e
Le belle giornate di sole della scorsa settimana ci hanno illuso che l’estate fosse iniziata: ma
Al kazako la terza edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo La premiazione della terza edizione del
Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito, e aperti al pubblico con accesso libero fino a
Mentre a Mirafiori si attende il rilancio con la 500 ibrida, Torino dice addio al sogno