“Per la dignità della storia della cultura del nostro paese, che vuole cambiare per un definitivo passaggio giuridico e legale delle Accademie in Facoltà autonome di Belle Arti e paritarie in tutto per tutto ed uguali alle nostre Università”, il direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Salvo Bitonti, rivolge un appello alla ministra all’Istruzione, Valeria Fedeli. All’inaugurazione dell’ anno accademico della prestigiosa istituzione torinese, (che conferisce la laurea Honoris Causa a Giulio Paolini e ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo) erano presenti con la ministra, la sindaca Appendino e il presidente della Regione, Chiamparino.
Recenti:
Era il primo vero Palio, correva l’anno 1275. Asti e Alba si detestavano. Guelfa la prima,
A cura di piemonteitalia.eu Leggi l’articolo ⤵️ https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/defendente-ferrari-il-pittore-piemontese Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Le grange vercellesi costituivano già nei tempi antichi un vasto territorio compreso tra Crescentino, Livorno Ferraris,
Il Filatoio di Caraglio e la Castiglia di Saluzzo, esemplari unici del patrimonio architettonico piemontese, ospiteranno
Oltre Torino: storie miti e leggende del torinese dimenticato È l’uomo a costruire il tempo e il