Oggi, 24 Gennaio 2017, alle 17,30, nell’aula magna del Liceo “Alfieri” di Torino ( Corso Dante,80) andrà in scena ” Storie di discriminazione, persecuzione e resilienza”. Sotto la direzione delle Prof.sse Dalma Oliva, Paola Chirico e Anna Segre, rievocando il passato dimenticato di uno dei più illustri Licei di Torino, gli allievi dell’ultimo anno ricostruiscono – attraverso multimedialità, teatro e musica – gli aspetti principali di uno dei più drammatici provvedimenti politici dell’Italia fascista: le leggi razziali del 1938. Emerge il destino di allievi e docenti perseguitati, discriminati , eliminati in nome di una colpa di cui non si sono ma i macchiati: essere nati n ella “ razza ” sbagliata. Una modalità per fare storia e celebrare il Giorno della Memoria.
Recenti:
Venaria Reale, 21 febbraio 2025 – Il Presidente del CCR – Centro Conservazione e Restauro La
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Brozolo, in Biblioteca si è parlato di intelligenza artificiale
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Chivasso, i carabinieri denunciano gli autori della rapina alla stazione
Il Liceo Regina Margherita di Torino è la scuola vincitrice dell’edizione 2025 del torneo di Debate – dibattito
Un torinese di 57 anni è morto a Genova dopo essersi sentito male mentre partecipava a