Oggi, 24 Gennaio 2017, alle 17,30, nell’aula magna del Liceo “Alfieri” di Torino ( Corso Dante,80) andrà in scena ” Storie di discriminazione, persecuzione e resilienza”. Sotto la direzione delle Prof.sse Dalma Oliva, Paola Chirico e Anna Segre, rievocando il passato dimenticato di uno dei più illustri Licei di Torino, gli allievi dell’ultimo anno ricostruiscono – attraverso multimedialità, teatro e musica – gli aspetti principali di uno dei più drammatici provvedimenti politici dell’Italia fascista: le leggi razziali del 1938. Emerge il destino di allievi e docenti perseguitati, discriminati , eliminati in nome di una colpa di cui non si sono ma i macchiati: essere nati n ella “ razza ” sbagliata. Una modalità per fare storia e celebrare il Giorno della Memoria.
Recenti:
Ieri alle 8 il dottor Livio Tranchida ha iniziato il suo primo giorno da Direttore generale
Durante una partita di calcio disputata a Collegno tra il Carmagnola e il Volpiano, un genitore
Si terrà a Torino la presentazione di “Alpi on the road”, la nuova guida pubblicata da
CON L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE REGINA ELENA ODV Sabato 30 agosto 2025 l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha
La procura ha aperto un fascicolo conoscitivo sulla morte di una paziente psichiatrica di 40 anni