Oggi, 24 Gennaio 2017, alle 17,30, nell’aula magna del Liceo “Alfieri” di Torino ( Corso Dante,80) andrà in scena ” Storie di discriminazione, persecuzione e resilienza”. Sotto la direzione delle Prof.sse Dalma Oliva, Paola Chirico e Anna Segre, rievocando il passato dimenticato di uno dei più illustri Licei di Torino, gli allievi dell’ultimo anno ricostruiscono – attraverso multimedialità, teatro e musica – gli aspetti principali di uno dei più drammatici provvedimenti politici dell’Italia fascista: le leggi razziali del 1938. Emerge il destino di allievi e docenti perseguitati, discriminati , eliminati in nome di una colpa di cui non si sono ma i macchiati: essere nati n ella “ razza ” sbagliata. Una modalità per fare storia e celebrare il Giorno della Memoria.
Recenti:
Un giovane di 24 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale
È in arrivo nelle casse di circa 30mila aziende agricole piemontesi l’importante somma di 134 milioni e 800mila euro. Lo
Attimi di paura per i clienti del Penny Market di corso Risorgimento a Novara, dove un
E’ morto all’età di 90 anni Antonio Longo, titolare dello storico Caseificio Longo e pioniere del
Riapriranno al traffico nella tarda mattinata di lunedì 28 aprile la semicarreggiata nord del sottopasso Lingotto