La Protezione civile piemontese sta prestando soccorso alle popolazioni dell’Italia centrale che stanno affrontando gli immani disagi dovuti alla neve e al terremoto. Le forze piemontesi in campo: una squadra di 8 volontari provenienti da Verbania, con un mezzo pesante con lama spartineve e una minipala, è
già operativa a Montereale, in provincia dell’Aquila, Una seconda squadra di 8 volontari dei coordinamenti di Alessandria, Biella e Novara è in viaggio verso Tolentino, provincia di Macerata, con due minipale con fresa, un autocarro con lame spartineve e due piccole frese, per la pulizia di marciapiedi e un mezzo cingolato idoneo a percorrere ogni tipo di terreno. Prosegue anche il presidio di volontari e funzionari nel campo Savelli di Norcia. Sono presenti dal 5 novembre per sostenere con il loro lavoro la popolazione.
Recenti:
L’industria automobilistica italiana si trova in una fase di forte cambiamento, segnata dalla transizione verso l’elettrico
Ieri, l’assessore ai Fiumi della Città di Torino, Francesco Tresso, e il presidente della Lega Navale
Da ieri il presidio per Gaza allestito da alcuni mesi in piazza Castello, è davanti a
Settimana europea della mobilità, il 18 settembre Chieri, Ivrea, Rivoli e Torino oltre a Città metropolitana
Come ogni inizio settembre si avvicina l’accensione di Luci d’Artista. La serata inaugurale della ventottesima edizione sarà venerdì 24 ottobre,