Venerdì 16 dicembre, è stata organizzata, presso lo studio di tatuaggi TOROVERDE, una mostra per Giampiero Formento, artista che ha dipinto le sue opere più importanti sulle lenzuola del carcere. A rendere ancora più speciale la serata è stato il reading messo in scena da scrittori noti al panorama artistico torinese: Raffaele Riba, Marta Pastorino, Andrea Amadei, Marina Gellona, Pier Franco Brandimarte, Eleonora Giurato e Giulia Balestra, accompagnati al sax dal musicista Beppe Giurato, presentati da Adriano Pugno.

Diversi inoltre i temi affrontati nelle letture: sofferenza, dolore, oppressione, privazione, liberazione. “Sono profondamente commosso -ha detto a fine serata Formento- “è bello che i giovani si interessino a temi come questi”. Presente alla serata anche l’assessore alla cultura Isa Crivellari. È stato un evento unico, in cui le varie forme d’arte hanno interagito tra loro per creare la magia giusta. Grazie alla grande affluenza e alla partecipazione di tutti, a partire dall’anno nuovo ci saranno in programma altre serate simili!

gli ori e tutta la polvere, i calici e il vino di osteria, le madonne e le mignotte, la certezza che niente è cambiato e ieri è eguale a oggi, ogni società è identica all’altra, con ipocrisie e scandali e tutto il resto (per cui viene abbastanza facile che “altri abbiano un Napoleone che resta un grande Sole” mentre “a noi ci sono rimasti soltanto i Raggi”), tutto quanto rientra alla perfezione nelle scene di Teresa Caruso, costruita su di un girevole che apre e dischiude interni e squarci suggestivi. É davvero uno spettacolo degno del Sistina romano, tempio della commedia musicale di casa nostra, questo “Marchese del Grillo” che chiude già domani le sue recite torinesi. Veloce, con i tempi tutti giusti la regia di Piparo, orecchiabili le musiche di Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce dispongono al meglio il perfetto corpo di ballo. In un panorama di osti e prelati, di ferree Marchese Madri e di sorelle dall’alito maleodorante, di castrati e di cuginette che a tempo debito ritroveranno gli ardori perduti, tutte quante efficaci figure di un presepe imbastito nell’imperativo del divertimento, Montesano spicca in gran forma, costruisce il suo duplice personaggio tra lo sberleffo e la dabbenaggine e sigla con grande sicurezza uno spettacolo che ha tutti i numeri per essere uno dei migliori dell’annata.
Le luci d’artista rendono ancora più suggestivo il salotto torinese di piazza San Carlo. La foto ci è stata inviata da Ivalda Di Mascio.
“La diminuzione dei prezzi negli esercizi commerciali, a Torino più rilevante rispetto al resto delle città italiane, deve mettere in guardia le istituzioni. La deflazione va monitorata con attenzione, individuando anche nuove forme di sostegno al commercio
nuovo anno – aggiunge la vicepresidente dell’Assemblea piemontese – con strumenti di rilancio dell’occupazione, tema da cui dipende il buon andamento delle attività economiche nel loro complesso”.
pedonalizzate. Va allentata la pressione fiscale sul suolo pubblico e sui rifiuti e servono più incentivi anche per i negozi che si trovano in difficoltà per i cantieri. Inoltre – conclude Ruffino – per evitare che troppe serrande vengano definitivamente abbassate, devono essere studiate iniziative a favore dei proprietari dei locali, con agevolazioni fiscali che permettano loro di affittare a costi ridotti per i negozianti. Tutto ciò è da realizzare in abbinamento a una serrata lotta all’abusivismo, troppo diffuso in particolare a Torino”.
Fermarsi in autostrada per cambiare la ruota può costare caro: un uomo è stato infatti travolto da un pirata della strada,
La torinese Giada Russo, due volte campionessa italiana nel 2014 e nel 2015, allenata da Claudia Masoero e da Edoardo De Bernardis dell’Ice Club Torino, conquista la medaglia di bronzo alle spalle di Carolina Kostner
Mi è sembrato di rivivere quei momenti e quelle emozioni. Era importante affrontare la competizione con serenità e credo di essere riuscita a farlo. Adesso mi attendono alcuni galà, a Pinerolo e a Torino, poi riprenderò la preparazione e spero di essere convocata per le Universiadi. Sarebbe un altro sogno che si realizza”.
Per sabato 17 e domenica 18 dicembre, in vigore l’ordinanza anti inquinamento
Ecco l’Abbonamento Musei Extra che abbina l’offerta museale di Piemonte e Lombardia, con un paniere di 300 musei
Gli italiani a Natale regaleranno elettronica, abbigliamento e oggetti per la casa: lo rivelano i dati dell’Osservatorio Tikato, che ha analizzato gli acquisti avvenuti nel Black Friday del 25 novembre su