Benvenuto, caro 2017. Ecco i nostri piccoli e grandi sogni per Torino

tosettoSTORIE DI CITTA’ / di Patrizio Tosetto

Caro 2016, nulla di personale, sperando di non offenderti. Anzi personalmente, parafrasando il protagonista di un cartone animato: solo belle cose

 

Benvenuto, 2017….arriviamo raccomandandoci: non assomigliare al 2016. Caro 2016, nulla di personale, sperando di non offenderti. Anzi personalmente, parafrasando il protagonista di un cartone animato: solo belle cose. Belle cose che mi riguardano personalmente negli affetti più intimi e cari. Proprio così, io non mi posso lamentare…ma in generale il risultato finale è  ampiamente insufficiente.  Incontrando vecchie conoscenze mi foto-natale-bursuc1bursuc-nebbia-molechiedono: come va? Accettabile. Ed elenco le cose positive della mia vita. Capisco d essere fortunato nell’avere una cosi bella famiglia.  Poi? Poi arriva l’elenco delle magagne di gran lunga più cospicuo. 

Ma essere ottimisti è un dovere, con il bicchiere sempre mezzo pieno. Un ottimismo messo a dura prova dai fatti. Ci risentiamo,  caro 2017.

PALAZZO REALE BURSUIC

Cerca di essere migliore dell’anno che ti ha preceduto. In fondo non è poi così difficile.  Ora vi dico cosa desidero per la nostra bella città  di Torino.  Piccole e grandi cose.

  • Chi non ha diritto non parcheggi sugli spazi per handicap. 
  • Non si sporchi le strade. 
  • Che i senzatetto trovino il loro riparo. 
  • I questuanti non siano costretti a chiedere elemosine. 
  • Che nei centri di accoglienza si facciano attività lavorative. 
  • I fiumi, adeguatamente puliti e dragati, evitino le esondazioni.
  • Che si mettano al bando urla e rumori assordanti. 

bursuc superga

Ma sì, esageriamo: che la gente riprenda una convivenza  civile fatta di richieste e garbate risposte. Capisco, mi devo fermare e non apparire troppo utopico e dunque velleitario. 

Scusatemi. Fatemi un po’ sognare ad occhi aperti e chiedere al 2017 d essere l’ anno in cui si realizzeranno questi sogni. Vi assicuro: se solo se ne  realizzassero il 30 per cento vivremmo meglio. Un felice anno a tutti, ma proprio tutti…anche ai “nemici”. Magari anche loro cambieranno.  Buon 2017 

(foto: Mihai Bursuc)

bursuc san carlo 2

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Nosiglia ai torinesi: “Via il freno a mano, più slancio contro la povertà”

Articolo Successivo

In carcere manifestante no Tav

Recenti:

Lavori sulle strade provinciali

Nel centro abitato di Chialamberto, per consentire il completamento della sistemazione viaria conseguente alla demolizione di un fabbricato lungo il

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta