E’ ancora forte sulle Alpi piemontesi il rischio valanghe nella giornata di Santo Stefano. Le rilevazioni dell’Arpa (agenzia regionale per la protezione ambientale) indicano che permane “la possibilità di sollecitare già al passaggio del singolo sciatore lastroni presenti su molti pendii ripidi nei pressi di creste, canali, cambi di pendenza e nelle zone di passaggio da poca a molta neve, in particolare sui settori occidentali e settentrionali dove i venti da nord-ovest sono stati più intensi e persistenti. L’instabilità aumenta rapidamente a causa delle temperature miti e del riscaldamento diurno, portando il grado di pericolo a 3-Marcato su tutti i settori già nel corso della mattinata”.Pertanto nelle ore più calde della giornata sono ancora possibili distacchi spontanei di valanghe a debole coesione e a lastroni, anche di fondo al di sotto dei 1800-2000 metri, dai pendii ripidi non ancora scaricatisi, in particolare a ridosso di affioramenti rocciosi.
Recenti:
Nella notte doppia spaccata di vetrine in Galleria Subalpina in centro a Torino. Due ladri con passamontagna hanno
Caro direttore, caroselli di topi grossi come conigli in una traversa di corso Vigevano, parallela di
MARINO-ALESSI ( CAPOGRUPPO FDI CIRCOSCRIZIONE 6 E 7) Ci troviamo al confine tra le Circoscrizioni 6
Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys, il meeting
Su Facebook decine di insulti e minacce a Giovanni Zippo, la guardia giurata di 40 anni