Prima prova di qualificazione ai Campionati Nazionali del Settore Pattinaggio Figura. Dall’8 al 10 dicembre al Palatazzoli di Torino. Ingresso libero e gratuito. Tre giorni di gare con cinquecento atleti singoli e sette gruppi collettivi del settore folk, provenienti dalla Valle d’Aosta dall’Alto Adige, dalla Liguria dal Lazio, dalla Lombardia. Maggior numero d’iscritti per il Piemonte con gli atleti appartenenti alle società Torinesi. Sette le categorie femminili e maschili suddivise per fasce d’età nel pattinaggio artistico singolo, tre nella danza singola, quatto in quelle di coppie, tre nell’interpretativo (il calendario delle gare è pubblicato sul sito UISP Piemonte: Lega Nazionale Ghiaccio UISP), organizzazione società Pattinatori Artistici Torino Questa prima prova sarà seguita da una seconda fase che si svolgerà il 4 e 5 gennaio 2017 a Claut in provincia di Pordenone. A fine febbraio campionato nazionale UISP per i finalisti e Trofeo UISP per i non classificati di nuovo a Torino, organizzazione polisportiva Sportincontro Comitato di Torino. Chiusura della stagione con la 29° Coppa Europa – trofeo UISP a Canazei (Trento) dal 29 marzo al 2 aprile 2017. La rappresentativa nazionale parteciperà al circuito internazionale dell’European Criterium. La prima tappa si è svolta a novembre a Celje (Slovenia) Le altre tappe: gennaio a Belgrado, febbraio a Sofia e marzo a Meyrin sobborgo di Ginevra FINALI a Canazei.
Recenti:
Qualificazioni Mondiali 2026 – Ultima giornata L’Italia chiude con una pesante battuta d’arresto il proprio
Jannik Sinner ha vinto anche questa volta. Batte Carlos Alcaraz nella finale torinese e trionfa come
Il 16 novembre non è una data qualsiasi nel calendario del calcio: lungo gli anni
Cielo grigio, pioggerellina a tratti, aria fresca d’autunno e un entusiasmo che non temeva il
Arrivo all’Inalpi Arena verso sera. Torino é avvolta in una leggera foschia e pioviggina. La sensazione
