Anche a Torino centinaia di studenti sono scesi in piazza contro la buona scuola del governo e il recente accordo sulla alternanza scuola-lavoro tra Miur e grandi aziende . All’insegna dello slogan “Non saremo schiavi”, presente sullo striscione che ha aperto il corteo per le vie del centro città, il corteo non ha mancato di procurare disagi al traffico. Diversi manifestanti hanno scaricato sacchi di letame in piazza Castello, davanti al ristorante McDonald’s, una delle aziende che hanno sottoscritto l’accordo con il ministero. “E’ un regalo fatto alle imprese, invece a noi studenti resta solo la fregatura di lavorare gratis e senza tutela”, spiega all’agenzia Ansa Silvia Basano, responsabile scuola provinciale della Fgc. “Lo scopo della protesta è ottenere la cancellazione dell’accordo”.
Recenti:
Nessuna ipotesi è tralasciata dai carabinieri e dagli inquirenti per dare un’identità all’assassino di Marco Veronese,
A pochi giorni dal debutto della navetta autonoma on demand, il Living Lab ToMove della
“CONTRO LA PROROGA ILLEGITTIMA” “Questa mattina abbiamo voluto effettuare un sopralluogo con i cittadini in via
In occasione di tre ricorrenze dal profondo valore civico 25 aprile (Festa della Liberazione), 2 giugno
Comunicazione Aumentativa Alternativa per abbattere le barriere comunicative All’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino arrivano i

