Anche a Torino centinaia di studenti sono scesi in piazza contro la buona scuola del governo e il recente accordo sulla alternanza scuola-lavoro tra Miur e grandi aziende . All’insegna dello slogan “Non saremo schiavi”, presente sullo striscione che ha aperto il corteo per le vie del centro città, il corteo non ha mancato di procurare disagi al traffico. Diversi manifestanti hanno scaricato sacchi di letame in piazza Castello, davanti al ristorante McDonald’s, una delle aziende che hanno sottoscritto l’accordo con il ministero. “E’ un regalo fatto alle imprese, invece a noi studenti resta solo la fregatura di lavorare gratis e senza tutela”, spiega all’agenzia Ansa Silvia Basano, responsabile scuola provinciale della Fgc. “Lo scopo della protesta è ottenere la cancellazione dell’accordo”.
Recenti:
Gallerie, opere site-specific, mostre, performance si costruiscono attorno al racconto di Flashback Art Fair: una fiera
La Polizia di Stato ha arrestato un ventisettenne di origini romene e un italiano di
La Fondazione Ricerca Molinette annuncia la nona edizione di “Un baffo per la Ricerca – Le
Il progetto “MaaS ToMove” compie un ulteriore passo avanti e si apre al mondo del
Il settore automotive a Torino e in Piemonte attraversa una fase cruciale tra segnali di rilancio

