Il Senato ha approvato il ddl di ratifica dell’accordo tra Italia e Francia per la linea ad Alta velocità Tav Torino-Lione: i sì sono stati 187, 43 i no e 4 gli astenuti. A favore tutti i gruppi tranne M5S e Sinistra italiana. Il provvedimento va ora alla Camera. “Sono molto soddisfatto dell’esito di questa votazione, per l’ampiezza dei consensi che ha registrato e per la loro trasversalità. In un momento in cui le forze politiche si stanno duramente confrontando su altri temi, vuol dire che su questo c’è una convergenza molto larga”, dice all’Ansa Mario Virano, direttore generale di Telt, la società che cura la realizzazione la linea ad alta velocità.
Recenti:
A pochi giorni dal debutto della navetta autonoma on demand, il Living Lab ToMove della
Come era stato annunciato da locandine sui social(foto sotto), questa mattina a Torino in piazza Castello,
20 Paesi collegati 12 nuove rotte 7 nuove destinazioni: Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el-Sheikh, Chisinau,
Prosegue lo sviluppo dell’area di Mirafiori, gestita dalla società Torino Nuova Economia (TNE), al confine
Sono iniziati i lavori per la posa del nuovo impianto semaforico in piazza Baldissera, nell’ambito del

