In attesa di conferme per l’atterraggio del modulo Schiaparelli (dal nome dell’astronomo piemontese dell’800 che tracciò una mappa del pianeta rosso) su Marte, va sottolineato che nella missione il ruolo di Torino è di primaria importanza. L’azienda Thales Alenia Space Italia (appartenente al gruppo francese Thales e a Leonardo-Finmeccanica) è infatti la principale protagonista dell’operazione, ed è torinese. L’intero veicolo spaziale – modulo orbitante Tgo e Schiaparelli sono stati infatti progettati e realizzati negli stabilimenti di corso Marche. Il modulo Schiaparelli ha vagato per sette mesi nello Spazio interplanetario abbinato alla sonda Trace Gas Orbiter (TGO), da cui si è separato il 16 ottobre, quando ha iniziato l’ avvicinamento a Marte. Il lander si trova sulla superficie del pianeta rosso, anche se l’ESA non è – fino a poche ore fa – riuscita a captare il suo segnale: non si sa se l’ atterraggio controllato è avvenuto regolarmente.
Recenti:
Come ogni inizio settembre si avvicina l’accensione di Luci d’Artista. La serata inaugurale della ventottesima edizione sarà venerdì 24 ottobre,
Nelle motivazioni della sentenza il Tribunale di Torino scrive che l’imputato «va compreso» perché sarebbe stata
Dal 26 al 28 settembre 2025 Torino tornerà a essere la capitale italiana dei motori con
Sono 27 i progetti proposti da Atenei e Centri di ricerca piemontesi inseriti nella graduatoria del bando Infra+
Sono 27 i progetti proposti da Atenei e Centri di ricerca piemontesi inseriti nella graduatoria del bando Infra+