In attesa di conferme per l’atterraggio del modulo Schiaparelli (dal nome dell’astronomo piemontese dell’800 che tracciò una mappa del pianeta rosso) su Marte, va sottolineato che nella missione il ruolo di Torino è di primaria importanza. L’azienda Thales Alenia Space Italia (appartenente al gruppo francese Thales e a Leonardo-Finmeccanica) è infatti la principale protagonista dell’operazione, ed è torinese. L’intero veicolo spaziale – modulo orbitante Tgo e Schiaparelli sono stati infatti progettati e realizzati negli stabilimenti di corso Marche. Il modulo Schiaparelli ha vagato per sette mesi nello Spazio interplanetario abbinato alla sonda Trace Gas Orbiter (TGO), da cui si è separato il 16 ottobre, quando ha iniziato l’ avvicinamento a Marte. Il lander si trova sulla superficie del pianeta rosso, anche se l’ESA non è – fino a poche ore fa – riuscita a captare il suo segnale: non si sa se l’ atterraggio controllato è avvenuto regolarmente.
Recenti:
In Sala Rossa ieri si è svolta una seduta straordinaria del Consiglio comunale per l’evento
La Città di Torino ha ufficialmente dato il via al percorso che porterà all’organizzazione dell’Europride 2027,
Tentato femminicidio a Grugliasco, dove un uomo di 61 anni ha accoltellato più volte la moglie,
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il vicerettore del Politecnico di Torino, Stefano Sacchi,
Stellantis ha nominato Antonio Filosa Chief Executive Officer del gruppo industriale. E’ stato votato all’unanimità, e