Il Salame Piemontese Igp vuole andare alla conquista del mondo. Il Consorzio , presentato a Palazzo Lascaris a Torino, è formato dalle aziende Raspini, Franchi, Al.pi e Aimaretti, e produce complessivamente 150 tonnellate con un valore della produzione di 1,5 milioni. “Il salame Igp e il suo Consorzio rilanciano un’eccellenza dell’agroalimentare piemontese. La nostra regione ha una grande tradizione nell’allevamento dei suini di qualità e per la denominazione d’origine”, affermano il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino e l’assessore all’Agricoltura, Giorgio Ferrero. “Vogliamo far crescere la denominazione con il coinvolgimento di tutti i componenti della filiera e con il sostegno delle istituzioni”, dicono Umberto Raspini, presidente del consorzio e Andrea Franchi, vicepresidente. Almeno altri quattro cinque produttori potrebbero entrare nel consorzio.
Recenti:
Un week end all’insegna dei colori, dei profumi e dell’impegno sociale Asproflor, in un mondo in
Nel programma del Festival del Verde, focus su Forest Bathing e Collina Morenica Ha preso il
La morbida seduzione dei pancake giapponesi vaporosi come nuvole Tokyo Pancake è il nuovo format gastronomico firmato Akira
Una mattina di fine ottobre dalle parti di Oira sul lago d’Orta nella cucina dello
I Paccheri sono un formato di pasta molto versatile e i modi per gustarli sono infiniti.