Il Salame Piemontese Igp vuole andare alla conquista del mondo. Il Consorzio , presentato a Palazzo Lascaris a Torino, è formato dalle aziende Raspini, Franchi, Al.pi e Aimaretti, e produce complessivamente 150 tonnellate con un valore della produzione di 1,5 milioni. “Il salame Igp e il suo Consorzio rilanciano un’eccellenza dell’agroalimentare piemontese. La nostra regione ha una grande tradizione nell’allevamento dei suini di qualità e per la denominazione d’origine”, affermano il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino e l’assessore all’Agricoltura, Giorgio Ferrero. “Vogliamo far crescere la denominazione con il coinvolgimento di tutti i componenti della filiera e con il sostegno delle istituzioni”, dicono Umberto Raspini, presidente del consorzio e Andrea Franchi, vicepresidente. Almeno altri quattro cinque produttori potrebbero entrare nel consorzio.
Recenti:
SAUZE D’OULX – Annata positiva per la raccolta delle patate a Sauze d’Oulx. E quindi come
Quando la nostra ansia non ha caratteristiche fortemente patologiche che necessitano di interventi di figure professionali
Scopri – To alla scoperta di Torino . Passeggiare per Torino significa anche lasciarsi tentare da
Questo piatto e’ fresco, leggero e pratico, si può infatti preparare il giorno prima. Gustoso,delizioso, e
La notizia, lì e nei dintorni, girava già da qualche settimana. A mezza voce, tra ammiccamenti