Le lunghe indagini internazionali del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – SCIP della Direzione Centrale della Polizia Criminale, hanno consentito di ritrovare in Croazia Cesare Avenati, rapito dalla mamma Nina Kuluz, di cittadinanza croata e portato con lei a Spalato. Il padre del piccolo Alessandro presentò denuncia. Ora Cesare è stato ritrovato proprio nella città croata e affidato ai nonni materni sotto il controllo dei servizi sociali croati. Allora erano state attivate le rispettive Autorità giudiziarie ed i canali diplomatico/consolari per le ricerche, ma la donna, aiutata dai familiari, era riuscita a nascondersi insieme al figlio, spostandosi spesso in Croazia.
Recenti:
In apertura di seduta l’Aula di Palazzo Lascaris ha commemorato Eugenio Maccari, consigliere regionale nella quarta
Mentre lo portavano in ambulanza in ospedale fu sottoposto a un trattamento sanitario che risultò non
Sono aperte fino al 28 maggio le consultazioni on line sulla proposta di delibera per il
Intelligenza artificiale, la Renania settentrionale-Vestfalia propone una collaborazione al Piemonte: una delegazione di parlamentari è stata
Più 30% nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024. Il Presidente Ferrari: “Risposte certe e tempi