Prende il via la nuova edizione di Torino spiritualità, l’ormai tradizionale rassegna di cultura, filosofia e psicologia di scena in questo periodo dell’anno sotto la Mole. “Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?”. E’ la domanda dell’etologo Frans De Waal, atteso a Torino l’1 ottobre, con la quale Antonio Bonaiuto ha aperto la conferenza stampa della 12/a edizione della kermesse di cui è curatore. Inaugurano l’edizione 2016 il 28 settembre Shaun Ellis, il ricercatore inglese che ha vissuto per due anni con un branco di lupi, condividendo con loro anche il cibo, e Richard C.Francis, autore del libro ‘Addomesticati’ che spiega come l’uomo, animale selvaggio, doma gli animali e gli esseri umani. Un programma, ricco di ‘spiritualità laica’, così l’Ansa riporta le parole dell’assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi. Poi Bonaiuto ha citato Borges: “salva il mondo chi accarezza un animale addormentato, che neppure ti può ringraziare. Una carezza bellissima e meravigliosa”, un gesto sentito, senza interessi e secondi fini.
Recenti:
Nella città dell’“Antico Marchesato” tre giorni di grandi concerti e mostre sui mestieri della tradizione per
Guarda all’Europa con la collaborazione con Art Palma Contemporani e Art Week, tra colazioni e Notte
Giovedì 13 novembre, alle ore 18.30, nello spazio del pittore Roberto Demarchi, in corso Rosselli 11,
Il pubblico potrà accedere ai Musei Reali e visitare il Museo di Antichità con le sezioni
Per la stagione Iperspazi del cartellone condiviso di Fertili Terreni Teatro, andrà in scena, sabato 1
