Prende il via la nuova edizione di Torino spiritualità, l’ormai tradizionale rassegna di cultura, filosofia e psicologia di scena in questo periodo dell’anno sotto la Mole. “Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali?”. E’ la domanda dell’etologo Frans De Waal, atteso a Torino l’1 ottobre, con la quale Antonio Bonaiuto ha aperto la conferenza stampa della 12/a edizione della kermesse di cui è curatore. Inaugurano l’edizione 2016 il 28 settembre Shaun Ellis, il ricercatore inglese che ha vissuto per due anni con un branco di lupi, condividendo con loro anche il cibo, e Richard C.Francis, autore del libro ‘Addomesticati’ che spiega come l’uomo, animale selvaggio, doma gli animali e gli esseri umani. Un programma, ricco di ‘spiritualità laica’, così l’Ansa riporta le parole dell’assessore regionale alla Cultura, Antonella Parigi. Poi Bonaiuto ha citato Borges: “salva il mondo chi accarezza un animale addormentato, che neppure ti può ringraziare. Una carezza bellissima e meravigliosa”, un gesto sentito, senza interessi e secondi fini.
Recenti:
TORINO CITTA’ DELLA RADIO, DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE INTERVISTA AL PROFESSORE ALOVISIO Fiat è Torino.
Sono stati annunciati i premiati e il programma completo della diciassettesima edizione Il premio “Ostana, scritture
Ritorna a Cavallermaggiore, nel Cuneese, il Festival di “Circo contemporaneo” organizzato da “Cordata FOR” Sabato 31
Al Carignano, sino a domenica 8 giugno Presentando “Solness” – spettacolo di chiusura della stagione dello
Sino al 14 settembre 2025, è in corso “Una Mostra”, duplice esposizione di opere di Guglielmo