La crisi in Piemonte si fa sentire ancora. Il numero delle imprese artigiane continua a calare: se erano 123.724 alla fine di dicembre del 2015, come evidenzia l’Osservatorio della Regione, nel secondo semestre di quest’anno scenderanno di 63 unità. La fotografia è del ‘Compendio dei dati statistici’ predisposto dalla Confartigianato piemontese. Si rileva però una tenuta sostanziale, sia per quanto riguarda il numero dei centri produttivi sia per quello degli addetti. Le domande di cassa integrazione in deroga presentate dalle imprese artigiane tra gennaio e giugno sono state 1.773 relative a 6.458 dipendenti: quota in calo per effetto del cambiamento delle regole di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Domenica 25 maggio, in Piemonte, 28 dimore aprono gratuitamente al pubblico. Undici le proprietà aperte nel
È originario di Rivoli il turista italiano di 28 anni, Michael Valentino T. Carturan, rapito e
Nasce una maxi Agenzia Turistica: prima per presenze estere in Piemonte Dall’unione del Distretto Turistico dei
Erano le 23 di venerdì quando un uomo di 51 anni titolare di un’impresa di pulizie,
La Regione Piemonte celebra la Giornata Europea dei Parchi con un ricco calendario di appuntamenti. Escursioni sensoriali, attività