La crisi in Piemonte si fa sentire ancora. Il numero delle imprese artigiane continua a calare: se erano 123.724 alla fine di dicembre del 2015, come evidenzia l’Osservatorio della Regione, nel secondo semestre di quest’anno scenderanno di 63 unità. La fotografia è del ‘Compendio dei dati statistici’ predisposto dalla Confartigianato piemontese. Si rileva però una tenuta sostanziale, sia per quanto riguarda il numero dei centri produttivi sia per quello degli addetti. Le domande di cassa integrazione in deroga presentate dalle imprese artigiane tra gennaio e giugno sono state 1.773 relative a 6.458 dipendenti: quota in calo per effetto del cambiamento delle regole di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Favorire l’accesso ad opportunità culturali, attraverso visite guidate e laboratori al Museo Egizio, a vantaggio di
La Giunta comunale ha approvato l’istituzione di un nuovo mercato periodico tematico a tema vintage
In occasione della Festa dei Lavoratori, il Primo Maggio 2025 vedrà numerose iniziative organizzate in tutto
Diventa effettiva la pedonalizzazione dell’area del Fante nel cuore della Crocetta. Da lunedì prossimo, 5 maggio,
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda