La crisi in Piemonte si fa sentire ancora. Il numero delle imprese artigiane continua a calare: se erano 123.724 alla fine di dicembre del 2015, come evidenzia l’Osservatorio della Regione, nel secondo semestre di quest’anno scenderanno di 63 unità. La fotografia è del ‘Compendio dei dati statistici’ predisposto dalla Confartigianato piemontese. Si rileva però una tenuta sostanziale, sia per quanto riguarda il numero dei centri produttivi sia per quello degli addetti. Le domande di cassa integrazione in deroga presentate dalle imprese artigiane tra gennaio e giugno sono state 1.773 relative a 6.458 dipendenti: quota in calo per effetto del cambiamento delle regole di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
A Torino i timori per l’aggravarsi della crisi del settore automotive e per il futuro di
L’analisi di ReportAziende: automotive, meccanica, salumi e formaggi Dop tra i comparti più colpiti. A rischio
Da lunedì 11 agosto a sabato 23 agosto entra in vigore la sospensione del pagamento della sosta nelle
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
Negli ultimi mesi, in Barriera, Aurora e Porta Palazzo a Torino si sono verificati diversi episodi