Il Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Città Metropolitana di Torino ha messo in salvo una Pogona Vitticeps. Si tratta di un rettile simile al camaleonte, di colore arancione, che “passeggiava” per Moncalieri. La sua presenza era stata segnalata da alcuni residenti. L’animale è chiamato abitualmente ‘drago barbuto’, ed è un sauro esotico di 80 centimetri, comunemente in commercio per il suo carattere docile. L’esemplare potrebbe essere scappato ai proprietari o essere stato abbandonato. Ora il Canci, Centro Animali Non Convenzionali dell’ospedale veterinario della facoltà di Veterinaria dell’Università, verificherà il suo stato di salute e se non saranno individuati i proprietari, l’animaletto verrà portato nel rettilario dell’Oasi degli animali di San Sebastiano Po, centro faunistico convenzionato con la Città metropolitana di Torino.
Recenti:
NUOVI PERCORSI PER LA FORMAZIONE, LA SANITA’, LE SCUOLE DI MONTAGNA Le scuole valorizzate in rete, gli
Un invito a raccontare la natura che cresce accanto a noi. Anche un piccolo giardino, un
La 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in programma dal 29 agosto al 7 settembre
ALESSANDRIA, NELLA CASA DI RECLUSIONE: POLIZIA PENITENZIARIA SEQUESTRA HASHISH DESTINATA AI DETENUTI Il Sindacato Autonomo Polizia
NICCO: “LUOGHI CHE PARLANO DI CORAGGIO E RADICI, VALORI DA TENERE VIVI” Un paesaggio mozzafiato, una