Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESESi è conclusa l’esercitazione congiunta “Una Acies” che per l’intero mese di luglio ha visto milleseicento militari dell’Esercito addestrarsi in Friuli Venezia Giulia prevalentemente nei territori di Udine e Pordenone. Tre gli eventi che hanno caratterizzato la fase finale di un ambizioso progetto formativo rivolto agli Allievi della Scuola di Applicazione di Torino dell’Accademia Militare di Modena ed alla Scuola Sottufficiali di Viterbo. Nei dintorni di Venzone e Gemona i plotoni delle scuole militari sono stati protagonisti di una marcia zavorrata competitiva lungo il cui percorso sono stati previsti esercizi ginnico militari, prove di topografia, tiri di precisione con l’arma individuale e spostamento di un carico pesante su lunga distanza. Ad aggiudicarsi il primo posto gli Allievi Marescialli di Viterbo. Ad Artegna si è svolto un atto tattico ambientato in un centro urbano e nel quale sono stati impiegati mezzi tattici Lince e Puma, la blindo Centauro, elicotteri d’attacco AW 129 e da trasporto AB 212. Lo scenario ha permesso gli Allievi di mostrare le competenze acquisite nel superamento di ostacoli, nel soccorso sanitario, nella bonifica di edifici da elementi ostili e congegni esplosivi improvvisati. Nella caserma Feruglio di Venzone, sede dell’8° reggimento alpini, si è svolta infine la cerimonia militare alla quale hanno preso parte il Gen. Giorgio Battisti, Comandante per la Formazione Specializzazione e Dottrina dell’Esercito e numerose autorità civili e militari. Il Comandante dell’esercitazione Gen. Claudio Berto si è detto soddisfatto dei risultati conseguiti “in uno sforzo indubbiamente rilevante ma essenziale per uniformare ed accrescere la preparazione dei futuri quadri dell’Esercito”. Nel corso dell’esercitazione “Una Acies” gli Allievi idealmente riuniti in “un’unica schiera” hanno avuto modo di approfondire la conoscenza di armamenti e materiali tecnici di ultima generazione, standardizzare le diverse procedure d’impiego e migliorare la preparazione al combattimento diurno e notturno in aree urbane, in montagna e in ambiente anfibio. Presenti alla giornata finale di “Una Acies” anche gli Addetti per la Difesa di India ed Emirati Arabi Uniti interessati a una esercitazione alla quale hanno preso parte accanto ai commilitoni italiani ventuno Allievi provenienti da Albania, Afghanistan, Armenia, Libano, Libia, Niger, Nigeria, Senegal, Somalia, Perù e Tailandia. Nel corso del suo intervento il Gen. Giorgio Battisti, Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito ha ribadito la gratitudine della Forza Armata nei confronti delle istituzioni e della popolazione del Friuli Venezia Giulia per il calore e l’amicizia con cui i nostri militari sono stati accolti in un territorio di straordinaria importanza per la storia del Paese e dell’Esercito.
Recenti:
Presentato il progetto realizzato da UGI e Associazione Abbonamento Musei che coinvolge 19 realtà del territorio
L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE PROTAGONISTA DELL’AIRPORT DAY Il nuovo impianto pilota di smart grid per la produzione di
“Il Piemonte si conferma leader nell’innovazione industriale, l’industria piemontese è il motore della nostra economia e
In merito al caso di influenza aviaria riscontrato sul territorio dell’Asl TO4, si informa che il
La famiglia di Mauro Glorioso, lo studente di 23 anni che rimase gravemente ferito dopo il