Sono percorsi turistici a piedi, alla scoperta di vigne e boschi tra quindici delle più note cantine piemontesi, tutte gestite da donne. La nuova proposta turistica al femminile è stata lanciata dall’associazione nazionale Donne del Vino. Il progetto ‘Percorsi divini’, “è un contributo significativo a un turismo nuovo: lento, attento e a basso impatto sul territorio, inoltre è un omaggio al riconoscimento Unesco per il paesaggio dei vigneti del Piemonte”, afferma la delegata regionale per il Piemonte dell’associazione, Renata Cellerino. A fare da filo conduttore delle passeggiate in vigna è la sensibilità femminile per la valorizzazione e la tutela della bellezza del paesaggio, comunicata accanto alla cultura del vino.Le cantine coinvolte nelle province di Asti, Alessandria, Cuneo, Novara e Torino.
Recenti:
A cura di piemonteitalia.eu Sulla strada verso il Lago di Monastero, piccolo specchio d’acqua delle Valli di
The Final Set Closing Party Nitto Atp Finals rappresenta un evento co- prodotto da Movement e
Presentati scenari e rotte alternative per il mercato del vino durante il convegno organizzato da “La
SCOPRI – TO ALLA SCOPERTA DI TORINO Torino è una città che ama la tavola e
E’ entrata in vigore il 12 novembre la norma che obbliga i gestori di siti porno
