Sono percorsi turistici a piedi, alla scoperta di vigne e boschi tra quindici delle più note cantine piemontesi, tutte gestite da donne. La nuova proposta turistica al femminile è stata lanciata dall’associazione nazionale Donne del Vino. Il progetto ‘Percorsi divini’, “è un contributo significativo a un turismo nuovo: lento, attento e a basso impatto sul territorio, inoltre è un omaggio al riconoscimento Unesco per il paesaggio dei vigneti del Piemonte”, afferma la delegata regionale per il Piemonte dell’associazione, Renata Cellerino. A fare da filo conduttore delle passeggiate in vigna è la sensibilità femminile per la valorizzazione e la tutela della bellezza del paesaggio, comunicata accanto alla cultura del vino.Le cantine coinvolte nelle province di Asti, Alessandria, Cuneo, Novara e Torino.
Recenti:
Simbolo della cucina d’Oltralpe, le crespelle hanno origini antichissime, nate come alimento corroborante a base di
SECONDA PARTE Ognuno di noi, quindi, ha i suoi valori e la propria scala di valori.
Grandi novità per l’Edizione di agosto con un programma multitasking che si preannuncia ricco di
Mettete in ammollo l’orzo in abbondante acqua per tre o quattro ore. L’indomani sistemate sul fuoco
Magnifica Torino / I portici di piazza San Carlo Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE