Federico Motta presidente Aie resta fermo sulle posizioni degli editori: faremo il Salone dove ci saranno le migliori condizioni per farlo. Così all’uscita dall’incontro con il presidente Chiamparino e la sindaca Appendino. Comune e Regione rilanciano proponendo la gestione agli editori. Ecco il comunicato congiunto dei vertici dei due enti: “Durante l’incontro di questa mattina in Comune abbiamo avviato un dialogo positivo e costruttivo con l’AIE. Nei prossimi giorni il Comune di Torino e la Regione Piemonte presenteranno una proposta congiunta per affidare ad AIE la gestione delle prossime edizioni del Salone del Libro, non escludendo che si possano individuare anche ulteriori nuovi spazi espositivi. Abbiamo dato agli uffici legali del Comune e della Regione il mandato di verificare, anche a fronte dei recenti eventi e della vendita del padiglione 5 del Lingotto, la possibilità di disdire il contratto pluriennale di locazione. Domani, durante l’assemblea dei soci della Fondazione, le istituzioni proporranno il nome di un presidente che possa avviare questa nuova fase ipotizzata con l’AIE, finalizzata a conservare e rafforzare il Salone del Libro quale patrimonio della Città di Torino e della Regione”.
Recenti:
Domenica 27 luglio – Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto
L’autostrada Torino-Bardonecchia oggi è stata chiusa all’altezza del cantiere dell’autoporto di San Didero. Un nutrito gruppo
Quasi 300 progetti e nel 2024 sul territorio piemontese a cura della Regione La scuola rappresenta
Domenica 27 luglio e domenica 3 agosto 2025, la metropolitana sarà interessata da interventi di manutenzione
La meeting industry a Torino e in Piemonte segue il trend nazionale, confermando nel 2024 la