Non ha “licenziato tremila dirigenti”, come annunciava il post tarocco apparso nelle scorse ore su Facebook, ma la sindaca di Torino ha dato il via al taglio del 30% dei compensi degli staff della giunta comunale e dei dirigenti fiduciari. La nuova giunta di Torino che si è riunita questa mattina sotto la guida di Chiara Appendino per la prima volta, ha approvato infatti la delibera per la riduzione dei costi della macchina civica con il taglio dei costi della politica e una delibera di indirizzo che sarà portata in aula nel primo consiglio comunale per l’approvazione. Il taglio dovrebbe portare gradualmente a un risparmio di 5 mln di euro da destinare al preannunciato fondo per il lavoro giovanile. Approvata anche una delibera di proroga dell’incarico del comandante della Polizia Municipale Alberto Gregnanini fino al bando di concorso per la nomina del suo successore e la nomina a tempo determinato fino alla realizzazione del bando del Progetto Periferie dell’architetto Valter Cavallaro dirigente del settore Arredo Urbano.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Sono stato in cordiali rapporti con Marella Agnelli che sapeva
Prende il via da lunedì 14 luglio il progetto “Safe Tram”, un’iniziativa sperimentale di GTT che
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Esiste a Torino una tal Ammj Traorè che è vice
I fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann hanno siglato un accordo con l’Agenzia delle Entrate per
AGGIORNAMENTO Oggi potrà fare rientro a Torino dove risiede con la famiglia. Domenica 13 luglio –