Non ha “licenziato tremila dirigenti”, come annunciava il post tarocco apparso nelle scorse ore su Facebook, ma la sindaca di Torino ha dato il via al taglio del 30% dei compensi degli staff della giunta comunale e dei dirigenti fiduciari. La nuova giunta di Torino che si è riunita questa mattina sotto la guida di Chiara Appendino per la prima volta, ha approvato infatti la delibera per la riduzione dei costi della macchina civica con il taglio dei costi della politica e una delibera di indirizzo che sarà portata in aula nel primo consiglio comunale per l’approvazione. Il taglio dovrebbe portare gradualmente a un risparmio di 5 mln di euro da destinare al preannunciato fondo per il lavoro giovanile. Approvata anche una delibera di proroga dell’incarico del comandante della Polizia Municipale Alberto Gregnanini fino al bando di concorso per la nomina del suo successore e la nomina a tempo determinato fino alla realizzazione del bando del Progetto Periferie dell’architetto Valter Cavallaro dirigente del settore Arredo Urbano.
Recenti:
L’intervento sul mercato di piazza Benefica si inserisce in un ampio quadro di riqualificazione dei mercati
CON 4 MESI DI ANTICIPO «Con 4 mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in
Prosegue l’estensione del servizio di raccolta porta a porta nel centro di Torino: nei prossimi mesi
Dal 5 settembre al 5 ottobre prossimi si terrà l’edizione 2025 di Torinodanza Festival, diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di