Milleseicento militari dell’Esercito partecipano a luglio all’esercitazione congiunta “Una Acies” nei territori di Udine e Pordenone. L’attività è stata concepita dal Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito con lo scopo di elevare ed uniformare la preparazione degli Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare, degli Allievi Marescialli e degli Ufficiali della Scuola di Applicazione. Con il qualificato contributo di assetti provenienti dalle diverse aree della Forza Armata l’esercitazione costituisce una rilevante occasione di crescita per i futuri quadri dell’Esercito riuniti “in un’unica schiera”. Fra le attività pianificate e condotte nel pieno rispetto
dell’ambiente, esercizi in bianco e a fuoco a livello squadra e plotone, procedure per la difesa nucleare biologica e chimica, combattimento nei centri abitati, pattuglie diurne e notturne in ambiente montano, impiego dei mezzi mobili campali. Di particolare interesse i momenti di approfondimento storico culturale nei luoghi simbolo della Grande Guerra. Nel corso dell’esercitazione vi saranno anche numerose occasioni di incontro fra Esercito e popolazione; per i giovani un’opportunità per avvicinarsi alla realtà militare anche con la prospettiva di una futura scelta lavorativa. “Una Acies” rappresenta infine l’occasione per far conoscere ai militari provenienti da tutta l’Italia lo straordinario patrimonio culturale, artistico ed naturalistico del Friuli Venezia Giulia.
Recenti:
ALESSI (CAPOGRUPPO FDI CIRCOSCRIZIONE 7): VANDALIZZATO PORTONE IN VIA BRA 6 Ecco come è stato ridotto
Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti
A Bobbio Pellice (Torino) il soccorso alpino è intervenuto per un escursionista di nazionalità francese morto
La Regione Piemonte ha approvato la misura “Protezione sociale”, un intervento da 18 milioni di euro
Rinnovato il direttivo del tavolo interassociativo. Giovani protagonisti del cambiamento con nuove energie e visioni per