Giampiero Ventura descrive la sua esperienza granata come “cinque anni di emozioni forti, sconosciute e inimmaginabili; tutti siamo andati al massimo, sul campo abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati: il ritorno in serie A, nel calcio europeo, la vittoria nel derby”. Il nuovo ct della Nazionale scrive così nella lettera di commiato pubblicata sul sito del Torino. “Abbiamo trasformato in forza la diffidenza iniziale e lo abbiamo fatto con l’unica cosa che sappiamo fare: lavorare, con passione e dignità, forza e rispetto, con il massimo della dedizione e di ogni capacità e talento di cui siamo dotati. Il legame di Torino e dei suoi abitanti con la loro squadra è difficile da spiegare, io credo di averlo capito ed è per questo che considero la mia più grande vittoria non quella singola ottenuta su un qualsiasi campo di gioco, ma quella di avere contribuito a riportare l’orgoglio del vecchio cuore granata a battere nel corpo dei più giovani”.
Recenti:
Il kazako Alexander Bublik, numero 76 della classifica ATP e già top-20, ha debuttato a Torino
Appuntamento domenica 18 maggio per la nuova edizione dell’evento organizzato da SKF e dedicato a
Pellegrino e Fonio nel main draw Federico Arnaboldi, classe 2000 da Cantù, ha superato il primo
Ancora un’impresa memorabile per il curling piemontese e, di conseguenza, per l’intero movimento nazionale: la nostra Lucrezia Grande, tesserata
Federico Cinà, 18 anni da Palermo, sarà uno degli azzurri in campo martedì al Piemonte Open