Le ‘Panchine rosse’ per dire NO alla violenza

panchine donne violenzaDiventano così l’emblema del “posto occupato” da una donna vittima di femminicidio

 

Camminando per la città potrebbe capitarvi di sentirvi osservati da due grandi occhi che vi guardano insistentemente. È la nuova iniziativa della Città di Torino per ribadire con forza un secco no alla violenza sulle donne, attraverso l’installazione permanente di alcune panchine rosse sparse nei parchi della città. Le ‘Panchine rosse’ diventano così l’emblema universale del “posto occupato” da una donna vittima di femminicidio, simbolo e segno tangibile open-air di un vuoto causato dalla violenza. 

Per scoprire dove sono le panchine: http://goo.gl/fTfDMV

 

www.comune.torino.it

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Torre del Lingotto, tarallucci e vino tra il Chiampa e il Fuksas

Articolo Successivo

Juventus-Inter 3-0. I NEROAZZURRI TRAVOLTI DA MORATA E DYBALA

Recenti:

Fare running in Piemonte

Ai runner il Piemonte offre oltre agli splendidi paesaggi, in pianura e in montagna, vari eventi podistici,

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta