Ottocento e Novecento in mostra a Domodossola

domodossola

Esposizione delle opere dei grandi artisti della collezione Poscio

 

L’interessante mostra che si sta svolgendo a Domodossola a palazzo De Rodis propone una parte della collezione di dipinti,sculture, disegni, raccolti da Alessandro Poscio, lungimirante appassionato d’arte curioso di ogni genere e stile.Si ha così l’occasione di ammirare i più grandi artisti fra metà 800 e primo 900 mettendo a confronto vari movimenti, ognuno con proprie caratteristiche pur appartenendo allo stesso periodo.Tra le molte firme troviamo John Constable, Francesco Hayez, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Giuseppe De Nittis, Giorgio De Chirico.Accanto ad essi i paesaggisti piemontesi della Valle Vigezzo denominata valle dei pittori.In primo piano Carlo Fornara che ci accoglie con un autoritratto che sembra indicare il percorso attraverso molti dipinti che gli rendono merito poiché si è rivelato uno dei più importanti divisionisti italiani.

 

L’aveva immediatamente intuito il grande Segantini che, pur non essendo incline a facili amicizie, lo dimostra l’indifferenza che provò nei riguardi di un grande esponente del neo impressionismo scientifico quale Morbelli, scrisse a Pellizza Da Volpedo “Mi si dice del giovane Fornara che tenta e vuole lo veda…. Qualcosa di nuovo comincia” E più tardi lo volle come assistente e collaboratore per il Trittico della Natura.E’ dato risalto anche ad altri artisti Vigezzini: G Battista Ciolina, Lorenzo Peretti, G. Maria Rastellini, tutti formatisi alla scuola Rossetti Valentini di Santa Maria Maggiore sotto la prestigiosa guida di Enrico Cavalli che, forte della propria esperienza in Francia, parlava loro dei Barbisonniers, di Monticelli, Millet, Theodor Rousseau.

 

Sollecitati da questi insegnamenti ognuno di loro si recò in Francia i per completare la conoscenza dei grandi maestri ritornando però sempre nella valle natia con un bagaglio di esperienze artistiche più ampie.Anche Fontanesi che aveva ormai scelto Torino come città in cui vivere ed esporre le proprie opere, ebbe grande influenza su Fornara che si entusiasmò della bellezza dei suoi paesaggi accrescendo in lui la convinzione di quanto questo genere gli appartenesse.

 

La città Sabauda, grazie soprattutto a Fontanesi che si stabilì a palazzo Accorsi in via Po ed era insegnante all’Accademia Albertina fu punto di riferimento per chi si cimentava nella pittura di paesaggio; anche Cavalli, oltre a Fornara, fu attratto da Torino dove partecipò a diverse mostre ottenendo successo in particolare con la tela “Il naturalista”Poiché la mostra attuale consta di 120 opere mentre la collezione Poscio completa ne possiede circa 500, si darà continuità offrendo una visione più ampia della raccolta che ha il merito di far conoscere grandi firme ma anche pittori vigezzini meno conosciuti che si appassionarono agli effetti della luce e del colore.

 

Essi diedero corpo sulla tela alle emozioni suscitate dalle montagne compagne di vita spesso denominate con i nomi familiari di Pizzo Ragno, Pizzo Marcio, Pane e Latte, Scheggia, da paesini come Albogno, il cui campanile, visto da Orcesco, spunta improvviso tra la vegetazione e ancora dai suggestivi camini di Craveggia.Tutta la valle è stata percorsa da questi pittori tra fine 800 e metà del 900, ogni angolo anche il più umile fu ritenuto degno di essere dipinto, è stata data dignità alle montanare cariche di fieno nel gerlo e persino alle mucche si è dato il primo piano da protagonista.

 

Con grande suggestione viene presentato a chi non è vissuto in quel periodo, uno spaccato d’epoca che suscita nostalgia in chi ha avuto la fortuna di parteciparvi. La mostra è stata molto apprezzata nei giorni scorsi dall’Associazione “ Peregrinantes” di Casale Monferrato che ha potuto mettere a confronto Fornara con Morbelli la cui casa museo si trova nel territorio casalese alla Colma di Rosignano dove Morbelli risiedeva ogni estate sperimentando la tecnica del Divisionismo.

 

Giuliana Romano Bussola

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Il Salone delle meraviglie d'Italia rilancia il patrimonio culturale in chiave anticrisi

Articolo Successivo

Come riscoprire le Alpi occidentali

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta