In alternativa alla pasta sfoglia, la pasta fillo, tipica del Medio Oriente, e’ una pasta sottilissima dal sapore neutro. Molto versatile in cucina, ben si presta a svariate preparazioni sfiziose sia salate che dolci. Questi triangoli caratterizzati da diversi strati di sfoglia croccante, racchiudono un gustosissimo ripieno cremoso . Consistenze diverse che vi conquisteranno al primo assaggio.
.
Ingredienti
1 rotolo di pasta fillo
4 zucchine dolci tipo “trombette liguri”
2 filetti di acciuga sott’olio
200gr. di feta
Sale, pepe, un pizzico di curcuma
Semi di sesamo per decorare
.
Lavare ed affettare le zucchine, saltarle in padella con poco olio, aggiungere le acciughe, aggiustare di sale. In una terrina sbriciolare la feta, aggiungere le zucchine, una spolverata di pepe, un pizzico di curcuma e amalgamare il tutto. Tagliare velocemente la pasta fillo in strisce di 10x25cm. Sovrapporre i fogli due a due e spennellarli con poco olio per evitare che si secchino. Sistemare in un angolo di ogni doppia striscia una cucchiaiata di impasto, piegare la pasta sulla farcia e formare dei striangoli. Spennellare con un poco di olio e cospargere con i semi di sesamo. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti sino a doratura. Servire caldi con una fresca insalata.
Paperita Patty
Un’idea originale e divertente per rendere speciale un coloratissimo buffet o un aperitivo con gli amici.
La regina delle conserve e’ senza dubbio la “salsa di pomodoro”. Si prepara in estate quando il sole rende succosi e maturi i pomodori per ottenere una salsa densa, gustosa, naturale, meravigliosamente rossa, e portare in tavola il sapore dell’estate, da gustare tutto l’inverno. Una salsa semplice e genuina che richiede tempo ma, fatta in casa, ha tutto un altro sapore.