La preparazione e gli ingredienti sono semplici, il risultato di grande effetto
Un’idea velocissima, sfiziosa, colorata e divertente che decorera’ la vostra tavola e sorprendera’ i vostri ospiti. La preparazione e gli ingredienti sono semplici, il risultato di grande effetto. Ideali per un buffet o un aperitivo.
***
Ingredienti per 12 pinguini :
1 robiola morbida tipo Osella
1 carota
24 olive nere denocciolate q.b.
1 limone
Pepe q.b.
Insalata verde per decorare
***
Pelare la carota e tagliarla a rondelle. Ricavare da ogni rondella dei piccoli triangolini che useremo per il naso dei nostri pinguini, la parte rimanente la utilizzeremo per le zampe. Prendere dodici olive denocciolate intere ed inserire il naso. Le rimanenti olive andranno tagliate da una sola parte aprendole a libro. In una ciotola sbattere la robiola con il pepe e la scorza del limone grattugiata, formare con l’aiuto di un cucchiaino delle palline che verranno inserite nelle olive. Assemblare le olive tenendole unite da uno stuzzicadenti. Decorare con insalata verde.
Paperita Patty

Semplici, leggeri, friabili e delicati, queste le caratteristiche dei “Savoiardi”, biscotti tipici della tradizione piemontese conosciuti in tutto il mondo
Tipico della stagione autunnale quando la zucca e’ nel pieno del suo sapore e colore, il risotto alla zucca e’ un primo piatto semplice, genuino, ricco di vitamine
ngredienti per 6 persone:
Un classico delizioso arrosto, perfetto per ogni occasione. Preparazione semplice e pochi semplici ingredienti, gusto delicato e saporito allo stesso tempo. La cottura nel latte manterra’ la lonza di maiale morbida e succosa e formera’ una salsina vellutata da leccarsi i baffi. Servitelo con un soffice pure’ di patate, e’ semplicemente buono !
Il risotto alla zucca, tipico delle regioni settentrionali, e’ un primo piatto semplice dal sapore molto particolare
L’autunno e’ il momento migliore per gustare i funghi freschi. Il porcino e’ tra i funghi il piu’ conosciuto ed apprezzato per il suo sapore e profumo inconfondibili.