LA RICETTA DELLA SETTIMANA- Pagina 14

Savoiardi biscotti “reali”

SAVOIARDISemplici, leggeri, friabili e delicati, queste le caratteristiche dei “Savoiardi”, biscotti tipici della tradizione piemontese conosciuti in tutto il mondo

Una lunga tradizione poiche’ sembra che i savoiardi siano nati nel XIV secolo creati dal cuoco di Amedeo VI, conte di Savoia, in occasione di una visita a corte dei reali di Francia.Tante le ricette per preparare in casa i biscotti della nostra infanzia, questa e’ la versione che vi suggerisco di provare.

 

Ingredienti (dosi per circa 40 biscotti)

60gr. di farina 00

40gr. di fecola di patate

90gr. di zucchero

3 uova intere

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

scorza di limone grattugiata

zucchero a velo

 

Separare i tuorli dagli albumi. Mescolare la farina alla fecola di patate. Montare i tuorli con meta’ zucchero sino a renderli spumosi (frullare per almeno 20 minuti), aggiungere il sale, la scorza grattugiata e la vanillina; poco alla volta, unire ai tuorli le farine sempre mescolando con delicatezza per non smontare l’impasto. In una ciotola montare gli albumi (a neve ben ferma) con lo zucchero rimasto.

Unire l’impasto di tuorli agli albumi sempre mescolando delicatamente dall’alto verso il basso e riempire la sac a poche. Coprire la teglia con un foglio di carta forno e far scendere l’impasto a cilindri di 6 cm. circa distanziandoli tra loro. Spolverare con zucchero semolato e dopo un paio di minuti con zucchero a  velo. Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti circa. Lasciar raffreddare. Si conservano bene in una scatola di latta.

 

Paperita Patty

 

Pere Martin Sec al vino rosso

Un frutto antico il“Martin Sec”, un prodotto tipico del nostro territorio, segnalata tra le migliori “pere tradizionali cuneesi adatte alla cottura”. Un frutto invernale color ruggine dal sapore dolce e dalla polpa croccante, squisita cotta nel vino rosso. Un fine pasto aromatico che apprezzerete.

***

Ingredienti

12 Pere Martin Sec

1 Bottiglia di vino rosso corposo

100gr. di zucchero

5 chiodi di garofano

1 stecca di cannella

2 scorze di limone

***

Lavare bene le pere, disporle in una pentola in modo che rimangano tutte in posizione verticale, cospargerle con lo zucchero, aggiungere le spezie e le scorze di limone. Coprire il tutto con il vino rosso. Cuocere inizialmente a fuoco vivace poi, ridurre la fiamma, mettere il coperchio e proseguire la cottura per circa un’ora. Togliere le pere, sistemarle in una terrina, lasciar addensare il sugo sino a ridurlo a sciroppo e versarlo sulle pere. Servire a temperatura ambiente.

Paperita Patty

Un delicato risotto alla zucca

zucca-riso-ciboTipico della stagione autunnale quando la zucca e’ nel pieno del suo sapore e colore, il risotto alla zucca e’ un primo piatto semplice, genuino, ricco di vitamine dal sapore delicato, avvolgente e cremoso. La ricetta, di tradizione contadina e’ di semplice realizzazione e soddisfera’ l’intera famiglia.

°°°

Ingredienti

250gr. di riso Carnaroli

350gr. di polpa di zucca mantovana

1 scalogno

1 litro di brodo vegetale

50ml di vino bianco secco

50gr. di burro

100gr. di crescenza

30gr. di parmigiano grattugiato

Sale, pepe q.b

 ***

Preparare il brodo vegetale con una carota, mezza cipolla, una costa di sedano, rosmarino, una foglia di alloro, una bacca di ginepro. Raffreddare e filtrare. Decorticare la zucca, tagliarla a tocchetti e sbollentarla nel brodo vegetale. In una larga padella soffriggere lo scalogno con 30 gr. di burro, unire il riso, tostare sino a quando e’ traslucido poi, sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare. Bagnare il riso con 2 mestoli di brodo e zucca, mescolare, salare e continuare a bagnare il riso sino a cottura utilizzando tutti i tocchetti di zucca. Spegnere, mantecare con il rimanente burro, il parmigiano, la crescenza e una spolverata di pepe macinato fresco. Servire subito.

 

Paperita Patty

Sformato di funghi porcini

Ottobre tempo di sagre in tutto il nostro bel Piemonte…Proprio alla sagra del fungo ho assaggiato questo sformato che vi invito a  provare

 

Ifunghi sformatongredienti per 6 persone:

300gr. di funghi porcini freschi
30gr. di funghi porcini secchi
300gr. di ricotta
50ml. di panna da cucina
30gr.di parmigiano grattugiato
1 piccola cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
olio, sale, pepe

 

 

Ammollare i funghi secchi in acqua tiepida. Nel frattempo, pulire i funghi, tagliarli a pezzi e farli saltare in padella con cipolla e prezzemolo tritati, olio. Dopo 5 minuti, unire i funghi ammollati, strizzati e tritati, aggiustare di sale e lasciare insaporire per qualche minuto. Quando freddi, frullarli nel mixer (tenerne qualcuno da parte per guarnire) con le uova, la panna, la ricotta, il parmigiano ed il pepe. Imburrare uno stampo (o 6 stampini individuali), versare il composto e cuocere a bagno-maria in forno caldo per 30 minuti a 200 gradi (fare prova stecchino).Togliere dal forno, sformare e guarnire con i pezzi di funghi rimasti e qualche foglia di prezzemolo. Un successo garantito.

Paperita Patty

Gustoso arrosto di maiale al latte

Servitelo con un soffice pure’ di patate, e’ semplicemente buono !

 

arrosto ciboUn classico delizioso arrosto, perfetto per ogni occasione. Preparazione semplice e pochi semplici ingredienti, gusto delicato e saporito allo stesso tempo. La cottura nel latte manterra’ la lonza di maiale morbida e succosa e formera’ una salsina vellutata da leccarsi i baffi. Servitelo con un soffice pure’ di patate, e’ semplicemente buono !

***

Ingredienti:

 

800gr. di lonza di maiale intera

500ml di latte intero

½ bicchiere d’acqua

1 spicchio d’aglio

1 foglia di alloro

1 rametto di rosmarino

1 noce di burro

olio evo, sale, pepe q.b.

***

In un tegame mettere il burro, l’olio, l’aglio, il rosmarino e l’alloro, rosolare la lonza a fuoco vivace da tutte le parti, pepare, salare, aggiungere il latte e l’acqua, abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lentissimo coperto per circa un’ora. Scoperchiare e proseguire la cottura per altri 30 minuti. A cottura ultimata togliere la carne dal tegame. Filtrare e frullare la salsa. Affettare la carne e nappare con la salsa. Servire caldo.

Paperita Patty

 

Cremoso risotto alla zucca e Taleggio

ZUCCA RISO CIBOIl risotto alla zucca, tipico delle regioni settentrionali, e’ un primo piatto semplice dal sapore molto particolare, delicato ed avvolgente, esaltato ancor di piu’ dal gusto inconfondibile del cremosoTaleggio. Un primo piatto delizioso tutto da provare.

***

Ingredienti

 

350gr. di riso per risotti

400gr. di zucca decorticata

1 litro di brodo vegetale

1 scalogno

200gr. di formaggio Taleggio

30gr. di burro

1 bicchiere di vino bianco secco

2 fette i pancetta affumicata, facoltativa

Sale e pepe q.b.

***

In una larga padella rosolare nel burro lo scalogno affettato sottile. Versare il riso e lasciarlo tostare sino a quando sara’ traslucido poi, versare il vino bianco, mescolare e lasciar evaporare. Sempre mescolando, versare a poco a poco il brodo vegetale caldo, unire la zucca decorticata tagliata a cubetti, proseguire la cottura, unire il taleggio a cubetti, mescolare, aggiustare di sale e pepe. Portare in tavola decorando a piacere con due fette di pancetta affumicata saltata in padella.

 

Paperita Patty

Gnocchi di semolino, sani e nutrienti

Ideali per ogni occasione, gli gnocchi di semolino non richiedono particolari abilità, sono nutrienti, sani e realizzati con ingredienti di facile reperibilità. 
Un piatto classico con il sapore di “una volta”. 
***
Ingredienti 

1lt. di latte fresco intero 
250gr. di semolino 
100gr. di parmigiano 
120gr. di burro 
2 tuorli 
Sale q.b 
***
Versare il latte con un pizzico di sale in una casseruola e portare a ebollizione. Versare a pioggia il semolino, abbassare la fiamma e mescolare fino ad ottenere una polenta. Togliere dal fuoco e sempre mescolando, aggiungere 50gr. di burro, 50gr. di parmigiano e i tuorli uno alla volta. Versare il composto su un vassoio inumidito con acqua fredda e stenderlo con una spatola inumidita fino allo spessore di un centimetro. Lasciar raffreddare poi tagliare a quadri/tondi.  Imburrare una pirofila, sistemare gli gnocchi a file sovrapposte, condire con il burro rimasto e il parmigiano.  Gratinare in forno per 15 minuti a 200 gradi. Servire subito.

Paperita Patty 

Risotto classico ai funghi porcini

porcini-riso-ciboL’autunno e’ il momento migliore per gustare i funghi freschi. Il porcino e’ tra i funghi il piu’ conosciuto ed apprezzato per il suo sapore e profumo inconfondibili. Un classico della nostra gastronomia e’ il risotto ai funghi porcini che vi propongo questa settimana, un piatto autunnale che profuma di boschi ma al contempo raffinato, aromatico e semplice da preparare.

***

Ingredienti:

 

350gr. di riso per risotti

500gr. di funghi porcini freschi

50gr. di burro

50gr. di parmigiano grattugiato

1 piccola cipolla bianca

1 spicchio di aglio

1 lt. di brodo vegetale

1 bicchierino di vino bianco

2 cucchiai di prezzemolo tritato

Sale q.b.

***

Pulire delicatamente i funghi privandoli da tutte le impurita’. In una padella antiaderente fondere il burro, aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e lasciar appassire. Aggiungere il riso e tostare per qualche minuto poi, sfumare con il vino bianco, mescolare bene e aggiungere il brodo vegetale caldo poco alla volta. A meta’ cottura aggiungere i funghi tagliati a tocchetti, salare e mescolare bene. A cottura ultimata aggiungere il parmigiano, il prezzemolo e servire caldo.

 

Paperita Patty

Sapori d’autunno: la crema di zucca

Un alimento povero di calorie che ben si presta alla preparazione di innumerevoli piatti sia dolci che salati

 

ZUCCA CIBOLa zucca regina d’autunno. Colore acceso, polpa carnosa, sapore morbido, dolciastro e delicato; tutto questo e’ la zucca, un alimento povero di calorie che ben si presta alla preparazione di innumerevoli piatti sia dolci che salati. Questa che vi propongo e’ una deliziosa e sostanziosa zuppa che vi coccolera’ nelle fredde sere d’inverno.

***

Ingredienti:

1,5 kg. di zucca decorticata

2 belle patate

150 gr.di riso

500ml di latte intero

burro, sale, noce moscata q.b.

50gr. di parmigiano grattugiato

***

Pelare zucca e patate, tagliarle a tocchetti e cuocere a vapore con poca acqua. Quando saranno cotte, frullarle con parte del latte. In una pentola portare ad ebollizione il rimanente latte, unire il passato di zucca, un bicchiere di acqua ed il riso. Aggiustare di sale e cuocere a fuoco basso mescolando sovente. Quando il riso sara’ cotto unire il burro, la noce moscata ed il parmigiano. Aggiungere eventualmente altro latte caldo se troppo densa. Servire subito.

Paperita Patty

Svizzerine vegetariane di ceci

SVIZZERE

Veloci da preparare con ingredienti semplici per soddisfare i gusti di tutta la famiglia

La ricetta di oggi e’ un’alternativa originale e leggera ai tradizionali hamburger di carne qui sostituita completamente dai ceci ricchi di gusto e nutrimento per un risultato davvero goloso, veloci da preparare con ingredienti semplici per soddisfare i gusti di tutta la famiglia.

***

Ingredienti (4 svizzerine da circa 150gr.cad.)

 

2 scatole di ceci al naturale sgocciolati

50gr. di scalogno

5 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 piccola patata lessa

1 uovo intero

un ciuffo di prezzemolo

pochi aghi di rosmarino

noce moscata, olio evo, sale, pepe q.b.

***

Sgocciolare i ceci e frullarli con tutti gli ingredienti, Con le mani unte di olio formare le svizzerine (oppure utilizzare gli appositi stampi per hamburger) adagiarle su carta forno con un filo di olio. Cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti, girandole a meta’ cottura. Queste “svizzerine” vi faranno apprezzare le qualita’ di questi semplici legumi.

Paperita Patty