

Il ristorante propone una fresca e curata varietà di piatti, basati sulla tradizione mediterranea e internazionale. I tradizionali piatti di mare e di terra sono interpretati in chiave moderna creando originali abbinamenti di gusto, con un occhio sempre attento all’elevata qualità delle materie prime
Ambiente raffinato, di classe, curato nei dettagli, ma al contempo accogliente. Una soluzione dove il moderno e il classico si fondono per dare forma a una cornice incantevole, dove gustare dell’ottimo cibo nel cuore della Crocetta. Il ristorante “Villa Vela”, in Corso Galileo Ferraris 45, ha una storia assai recente: nasce ad ottobre 2014 in una villa settecentesca e da subito si distingue per eleganza e qualità fra ristoranti del capoluogo piemontese.
Il cibo è decisamente all’altezza della location. Il ristorante propone una fresca e curata varietà di piatti, basati sulla tradizione mediterranea e internazionale. I piatti di mare e di terra sono interpretati in chiave moderna creando originali abbinamenti di gusto, con un occhio sempre attento all’elevata qualità delle materie prime. Per quanto riguarda il pesce, da segnalare in particolare l’ombrina dal sapore lievemente affumicato, servita su un letto di pomodoro fresco e olive taggiasche. Per chi volesse consumare un pasto veloce e leggero, ma al contempo saporito, non mancano le insalate, i cui ingredienti vengono selezionati e accostati in maniera decisamente creativa. Gustosa e delicata l’insalata “Luciana”, a base di polpo cotto a vapore, contornato da indivia, finocchio, olive e pomodorini.
I più golosi avranno un’ampia scelta per quanto riguarda i dessert: da quelli più classici, come il tiramisù e le crostate di frutta, ai più originali, come le mousse di cioccolato bianco e nero accompagnate da spezie e frutti di bosco; per soddisfare i palati sì golosi, ma anche esigenti e curiosi, col piacere di sperimentare accostamenti insoliti. Senza dubbio i piatti sono tutti gradevoli alla vista e al palato. Più che dignitosa anche la carta dei vini, con selezione ampia e pregiata delle etichette regionali.
Il “Villa Vela” offre inoltre sontuose colazioni, ma anche ricchi aperitivi, trasformandosi in lounge bar nel dopo cena. Avrete la possibilità di gustare un’ampia varietà di cocktail e long drink in un’atmosferasofisticata e minimal chic, sia all’interno sia nell’ampio dehor esterno. L’accoglienza è sobria e formale, come si conviene allo stile del locale. Il personale è cortese e disponibile, nonché molto preparato, tanto da spiegare nel dettaglio la composizione di ciascun piatto. Il servizio è veloce e impeccabile e i prezzi sono proporzionati alla qualità dei prodotti. La clientela è sì variegata, ma comunque piuttosto ricercata.
V. Leonetti
Villa Vela – Corso Galileo Ferraris, 45 –Tel. 011 037 0502
info@villavela.it Aperto: Tutti i giorni
Trasporti pubblici: Fermata Metro : Re Umberto, To-bike Bike sharing, Fermata Bus, 340 GAM, Comodo per TAXI.
(Foto: il Torinese)
La titolare e la mamma in cucina dovrebbero già di per sé essere garanzia di genuinità e tradizione. Se poi la stessa titolare può anche vantare un curriculum di tutto rilievo nel settore dell’enogastronomia, allora si è certi di aver trovato un locale di qualità. A gestirlo, infatti, è la signora Franca, fondatrice del celebre Degustandum di via Bligny e, per tanti anni, motore e anima della Casa del Barolo, un tempio del vino. Il locale è il grazioso e originale “il Relais” di corso Turati 10. 


Il menù di pesce in questa stagione, merita una particolare attenzione e apprezzamento, sia per la freschezza e qualità dei prodotti, che per l’abbinamento di aromi e sapori: come la finissima di salmone con arance o la frittura croccante con verdurine
L’ambientazione semplice e raffinata completa l’eccellenza dei piatti che rivisitano in modo “fresco” la tradizione della cucina di terra e di mare

E’ una vera e propria istituzione della cucina piemontese, sorta nell’ormai lontano 1950 su iniziativa della famiglia Regaldo. Da allora la passione per la cucina si e’ tramandata da padre in figlio sino ai giorni nostri, una passione che lo ha reso uno dei locali piu’ apprezzati della zona. E’ il Ristorante del Gallo di San Francesco al Campo, a 20 km. da Torino sul confine tra il Canavese e le Valli di Lanzo.
Il ristorante propone diversi menu’, un ricco “menu’ degustazione” che cambia ogni mese rispettando la stagionalita’ dei prodotti, il “menu’ fritto misto” (solo su prenotazione) e il menu’ alla carta. L’atmosfera e’ accogliente, il personale cordiale e disponibile, l’ambiente ben curato. Il ristorante dispone di 3 sale distribuite su due piani che danno la possibilità di organizzare lo spazio in base alle diverse esigenze del cliente.
Se non siete palati finissimi e preferite la quantità alla raffinatezza il ristorante Gli Alberoni di Corso Moncalieri 288 fa per voi. La nota positiva e’ che è aperto sempre, pranzo e cena anche nei festivi. Quella negativa e’ che talvolta vi troverete improvvisamente a sedare qualche litigio tra camerieri.
Questo delizioso ristorante, arredato con le tonalità calde delle tinte cioccolato e cappuccino, è una vera chicca tra i numerosissimi posti presenti in città. Per soddisfare la propria voglia di fare di un pasto una piacevole esperienza