di Pier Franco Quaglieni
Sabato 18 novembre e’ mancata Elisabetta Chicco Vitzizzai, scrittrice e saggista torinese conosciuta ed apprezzata in tutta Italia. L’emozione per la sua morte crudele ed improvvisa mi impedisce quasi di scrivere perché il sentimento prende il sopravvento. Eravamo amici dal 1984,anche se la nostra conoscenza risale a tempi precedenti. Qualche mese fa recensii il suo penetrante saggio su Nietzsche che ebbe la prefazione di Remo Bodei, uno dei filosofi più seri e selettivi che io conosca (leggi: http://www.iltorinese.it/linea-di-confine-spigolature-di-vita-e-storie-torinesi-11/). La vidi molto sofferente all’esordio torinese al Centro Pannunzio del suo libro che venne poi presentato a fine ottobre anche a Cagliari. Malgrado il dolore che la attanagliava, volle parlare del suo libro e ne parlò con un lucidità incompatibile con la sofferenza che manifestava, dimostrando una forza stoica eccezionale. Quella sera ci impartì , senza volerlo , una grande lezione di vita: stringere i denti e andare avanti comunque. Un medico quella sera le consigliò di andare al pronto soccorso, ma lei non volle sentire ragioni. Era una donna forte e coraggiosa, ferma nelle sue idee, anche se possedeva una grande ironia che rivolgeva in primis a sé stessa. Sarebbe lungo anche solo citare le sue opere che crocianamente parlano e continueranno a parlare per lei. Era figlia del notissimo pittore Riccardo Chicco, una delle figure più straordinarie della cultura torinese del Novecento, ed era orgogliosa di un padre straordinario e in certo modo difficile come lui. Come Riccardo seppe usare il pennello e la matita ,così Elisabetta seppe servirsi della penna e del computer.
***
Ha rappresentato con maestria un mondo torinese fatto di impegno civile, genialità, trasgressione, amore per la vita. Mario Soldati, quando la vide nel 1987,si innamorò a prima vista di lei, della sua elegante figura , che gli faceva pensare alle donne di Modigliani, e del suo stile. Accadde alla mostra delle caricature che suo padre pubblicò per anni su “La Stampa” . Dovetti ricondurlo alla ragione e fu molto difficile. Ancora anni dopo Soldati si ricordava di quel volto che vide per caso in una fotografia. Era una donna affascinante nella sua intrigante intelligenza femminile, mai sterilmente femminista, che seduceva senza volerlo innanzi tutto per le cose che diceva, prima ancora che per la sua bellezza. Pensarla morta mi appare una cosa impossibile perché la sua vitalità era infinita. Organizzammo insieme il Centenario della nascita di suo Padre al Comune di Torino. Fu una cerimonia austera e severa, ma anche gioiosa perché Chicco non poteva essere commemorato. Tanti allievi dell’artista che aveva insegnato al Liceo “d’Azeglio”, accorsero a sentirla parlare di suo padre che fece rivivere con brio straordinario. Sapeva parlare in modo eccezionalmente coinvolgente e non so se i suoi allievi si resero pienamente conto della docente che avevano avuto la fortuna di incontrare. Ad Albenga dove la invitai a parlare una volta, molti si ricordano della sua lectio magistralis anche se il tema trattato era lieve. Aveva innato il dono della parola parlata e scritta. Fummo anche colleghi nell’insegnamento dove era nota per la sua straordinaria preparazione e per il suo rigore. Finimmo insultati ,in tempi diversi, sul muro davanti all’ingresso dell’edificio dove insegnavamo . Lei venne volgarmente insultata per la sua severità ,io venni definito un “maiale nazista”, forse dagli stessi studenti. Eravamo ad almeno quindici anni dal‘68 e sopravviveva un manipolo di contestatori che pensavano di intimidirci per poter fruire di una promozione facile. Sono episodi che invece ci inorgoglirono perché avevamo fatto la stessa fine di Franco Venturi, sistematicamente insultato per la sua fermezza nel pretendere dagli allievi lo stesso impegno che come professore aveva profuso. Era stata allieva alle scuole medie della figlia di Augusto Monti Luisa Sturani . Una volta che io scrissi negativamente del comunismo sterile e bigotto della professoressa, mi critico’ con asprezza. Era una donna di sinistra, ma il suo essere di sinistra non significava essere prigionieri di un’ideologia, ma essere capaci di pensare senza pregiudizi.
***
Viveva in modo borghese nella bella casa di via Cavour dove aveva abitato suo padre, vestiva con raffinata eleganza e persino con ricercatezza, ma detestava il modo di vivere stereotipato e conformista di tanti torinesi sui quali già Gozzano aveva ironizzato. E odiava anche l’eskimo dei contestatori in jeans. Io ,a volte ,temevo il suo giudizio che era sempre libero da ovattamenti amichevoli. Quando venne alla presentazione del mio ultimo libro all’Università ,le chiesi timidamente come fosse andata e il suo consenso mi allietò molto, ma forse la sua benevolenza di quella sera già celava qualcosa. Un’Elisabetta troppo buona era un segno non positivo del suo stato di salute. Una come lei era di natura graffiante perché esprimeva naturaliter una sensualità dell’intelligenza ,come diceva di Soldati Geno Pampaloni ,che non può essere rattenuta dalle regole banali della quotidianità . Io non so come il marito Pietro e la figlia Tristana potranno vivere senza di lei che occupava uno spazio proporzionale alla sua vitalità intellettuale e umana. Il mondo culturale torinese, nella sua incommensurabile inconsistenza e nel suo narcisismo intellettualistico, non ha dato a lei ciò che lei ha dato a questa città. Ma forse proprio questo fatto sta a dimostrare la sua importanza . Come qualche giorno fa a festeggiare i 90 anni di Guido Ceronetti non si è visto nessun esponente delle Istituzioni, così appare incomprensibile il disinteresse finora dimostrato per la sua morte da parte di chi non dovrebbe ignorare cosa ha rappresentato il nome Chicco per Torino. Una città provinciale ed angusta come questa in cui ci troviamo a vivere, non meritava una scrittrice come lei.Anzi, direi, una donna straordinaria come è stata Elisabetta, gioiosa ed austera contemporaneamente, sempre libera, curiosa ed aperta. In questo momento mi vengono alla mente scrittorelle torinesi che godono di un successo televisivo. Ecco, la Chicco era il loro opposto ed è un gran giorno di lutto per la cultura italiana la sua morte. I funerali si terranno martedì 21 novembre alle 10 al Cimitero Monumentale di Torino.
quaglieni@gmail.com