Hanno detto ai carabinieri di non sapere chi è l’autore dell’aggressione
Quattro uomini sono stati feriti in modo lieve da un magrebino probabilmente ubriaco che ha lanciato loro addosso dell’acido e poi è fuggito nei meandri di Porta Palazzo. I quattro feriti, sono uomini italiani e stranieri e sono stati trasportati all’ospedale Maria Vittoria. Hanno detto ai carabinieri di non sapere chi è l’autore dell’aggressione e non hanno saputo spiegarne le ragioni.



I colleghi della cassiera lo hanno bloccato prima dell’intervento degli agenti
Hanno indossato il paracadute e la scorsa notte si sono lanciati dal grattacielo della Regione
Piemonte, in costruzione al Lingotto. I due temerari sono un istruttore francese di 25 anni e il suo allievo, un italiano di 43 anni. I due sono stati denunciati dai carabinieri per violazione di domicilio. Per entrare nell’edificio firmato Fuksas, infatti, i due sono entrati, ovviamente non autorizzati, da una porta secondaria e sono saliti fino all’ultimo piano, Poi si sono lanciati filmando l’impresa con una telecamera.
Torna la Colletta dei prodotti alimentari, davanti a supermercati e negozi sabato 28 novembre troverete volontari della fondazione del banco Alimentare che vi chiederanno un contributo in alimenti, cioè di lasciare loro prodotti a lunga conservazione: zucchero, caffè omogeneizzati, riso ecc. le offerte saranno inscatolate ed etichettate e saranno trasportate al centro di Moncalieri e poi destinate alle mense per i poveri come quelle della Caritas o Bartolomeo & C. Altro cibo sarà destinato ad altri centri di distribuzione quali le parrocchie che si occuperanno di destinarli a famiglie bisognose. Si tratta di una grande operazione di solidarietà “diretta” che l’anno scorso ha portato alla raccolta di 870 tonnellate di derrate alimentari con l’impegno di 10.000 volontari dislocati in 1200 punti vendita. Questi risultati hanno permesso di aiutare 121.000 persone in Piemonte.
La denuncia del problema arriva dalla consigliera della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi
muovono per la Città, i torinesi siano costretti ad assistere a questo scempio e a pagare i danni! E’ inconcepibile che possano agire e danneggiare così, indisturbati – dice – e
Si sta ancora discutendo nel Consiglio comunale torinese sulla nuova suddivisione territoriale urbana di Torino, che prevede la riduzione delle circoscrizioni, attualmente nel numero di dieci. Scopo di questa razionalizzazione è la riduzione dei costi rispetto a quelli attuali, distribuiti appunto su dieci circoscrizioni, ognuna delle quali è dotata di Giunta, Consiglio e stipendi e gettoni relativi.
soltanto apparenti. Per ridurre i costi è necessario procedere a una riduzione nel numero delle circoscrizioni. Ma deve essere una riduzione razionale, in modo tale che ogni singola circoscrizione non includa al suo interno più di 130 mila abitanti. Ridurre a 7-8 Circoscrizioni la mappa territoriale di Torino mi pare una soluzione ottimale”.
Nonostante il ricorso sia stato respinto, l’impresa vincitrice finirà per chiedere i danni. Ritengo che l’area delle gallerie di Pietro Micca debba essere preservata, recintata e che si debbano costruire delle passerelle. I posti auto che vengono sacrificati, tra i 50 e i 100, possono essere ricavati in superficie sul lato di corso Matteotti, all’esterno della Ztl.
JUVENTUS-MANCHESTER CITY 1-0
nessun cambio, ma gli inglesi scendono in campo con molta più aggressività la voglia di ribaltare il risultato. Subito pungente l’azione del City che sfiora il pareggio con il colpo di testa di Fernandinho, ma ancora una volta Buffon non lascia passare nessuno. Nel suo momento migliore Mandzukic è costretto a fermarsi per un problema muscolare ed entra Morata, che arriva a sfiorare il raddoppio. Primo tocco per lui con un pallonetto ad Hart, sul quale arriva Sturaro in scivolata ma va a colpire il palo. I minuti finali riaccendono l’incontro: Morata si ritrova da solo davanti Hart ma calcia addosso al portiere inglese. La Juventus cala un po’ concedendo qualcosa in più al City, che sfiora il pareggio con Sterling, che fortunatamente colpisce Barzagli invece della porta. Ultima sostituzione, Cuadrado per Dybala e due occasioni per lui: primo tiro respinto e il secondo appena fuori. Dopo due vittorie contro l’avversario sulla carta più pericoloso, i bianconeri iniziano a riprendere la giusta concretezza in Champions e in campionato.