Sono stati confiscati gli oltre duecento reperti archeologici, di origine etrusca e romana, scoperti per una diatriba tra parenti per l’eredità, nell’abitazione di un noto antiquario torinese, morto di recente. Sono vasi e di ceramiche, di epoca tra il VI e il III secolo a.C., del valore di oltre 300 mila euro. Gli oggetti erano custoditi nella credenza del salotto dell’antiquario. Nel 2012 i carabinieri erano intervenuti per placare la lite tra gli eredi. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma e la Soprintendenza del capoluogo piemontese hanno individuato altri reperti illecitamente detenuti.
Recenti:
Il completamento del Canale scolmatore che consiste nella realizzazione dello scarico in dora del Bacino di
Rafforzare i sistemi alimentari locali, favorire pratiche agricole inclusive, sostenibili e resilienti L’assessora Moglia e
Sono 269 le sedi interessate dal progetto avviato in 7mila comuni con meno di 15mila abitanti
Una donna di 78 anni era stata borseggiata ad Avigliana. I due ladri, nordafricani, sono stati
Proseguono gli appuntamenti de “I Giovedì della Prevenzione” all’Ospedale Koelliker di Torino: il 17 aprile l’attenzione sarà rivolta