La rubrica della domenica di Pier Franco Quaglieni
Cesare Romiti, Novelli e Valletta – Le sardine dicono no – Sanità e irresponsabili – Lettere
Cesare Romiti, Novelli e Valletta
***
Le sardine dicono no

Sanità e irresponsabili

***
Lettere scrivere a quaglieni@gmail.com
Il treno senza ferrovieri
Ho letto del treno che è partito senza il personale a bordo che era in pausa caffè ed ha percorso dieci chilometri abbandonato a sé stesso. Sono episodi che rivelano lo sfascio del Paese anche nelle cose più banali. Anita Bigi.
.
Non è cosa banale, ma è un fatto gravissimo aver lasciato un treno senza freno e di questo i due ferrovieri dovranno rispondere anche per il grave danno creato alle Ferrovie, cioè ai contribuenti. Sono fatti intollerabili che dovrebbero essere sanzionati con severità, sindacati permettendo.
Eccesso di pessimismo
Non sono d’accordo con il suo articolo un cui paragona la situazione odierna con quella dell’8 settembre 1943 . Lei non è uno storico, ma un disfattista. Mi ha deluso molto. Luigi De Castro
.
Rispetto la sua opinione, io ho scritto che chiunque fosse al governo si troverebbe in difficoltà; temo che pandemia e crisi economica possano piegare un Paese fragile come l’ Italia ed anche mal governato. Certo da italiano che ama disperatamente l’Italia, mi auguro che ciò non accada. Quindi respingo l’accusa di disfattismo. Il richiamo all’8 settembre è una metafora per dire che siamo ad un punto limite che temo purtroppo inevitabile. Ovviamente mi auguro di sbagliare.