La rubrica della domenica di Pier Franco Quaglieni

Le polemiche ai funerali di Vattimo – Solidarietà a Greco – Lettere

.
Le polemiche ai funerali di Vattimo
Le polemiche sul l’antisemitismo di Gianni Vattimo ai suoi funerali sono indecenti. Io non l’ho mai pensata come Gianni, ma la civiltà, al suo livello più basso, implica di tacere di fronte alla morte. Vattimo era contro Israele ( io sono sempre stato e sono per Israele ), ma non credo che fosse antisemita. Fece il deputato europeo per dieci anni, ma le sue posizioni politiche non possono oscurare il valore del suo pensiero filosofico. Solo dei barbari possono scendere a polemiche così rozze e infelici. Più che mai i barbari devono tacere perché stanno applicando il “Vae victis” ai morti. Un atto vile, da selvaggi, contro chi non può più difendersi.
.
Solidarietà a Greco
torino egitto I Il TorineseHo firmato il manifesto a sostegno del direttore del Museo Egizio Greco che anche il ministro Sangiuliano ha riconosciuto essere un bravo e capace manager culturale con un curriculum scientifico di tutto rispetto. Le sparate contro di lui per chiederne la cacciata sono espressione di una  intolleranza grossolana e becera  che è difficile non considerare fascista almeno nelle intenzioni. Non è una colpa aver concesso uno sconto all’Egizio  agli arabi ( non ai musulmani!!). Solo chi non conosce la storia può fare queste confusioni e non capire le ragioni storiche di uno sconto che ha un valore simbolico. È’ strano che nessuno attacchi la presidente del Museo, la recentissima cavaliera di Gran Croce Christillin che è l’anima politica del Museo ed espressione diretta del Pd. Greco è un tecnico, non un politico. Per confermare la presidente hanno persino cambiato lo statuto del Museo. Perché prendersela con Greco a cui va il merito dei successi del Museo ?
.

quaglieni penna scritturaLettere scrivere a quaglieni@gmail.com

.
Un giudizio storico su Napolitano
Cosa pensa di Napolitano appena mancato? E’ storicizzabile? Io credo che la polemica su di lui sia ancora molto viva. Nel 2011 fece un vero e proprio colpo di Stato imponendo Monti.
Laura Pagelli
.
Oggi mi sento di rendere omaggio allo statista che ha servito l’Italia per tanti anni con disciplina e onore. Alcune volte non ho condiviso le sue scelte, ma questo non è il momento di parlarne. Tra il resto, è stato anche un gran signore napoletano. Gli attacchi sui social contro di lui morente sogno segno di una inciviltà assoluta.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Le opportunità del PNRR nell’industria, un seminario a Rivalta

Articolo Successivo

Stefano Berardino, l’artista dei motori

Recenti:

L’isola del libro

RUBRICA SETTIMANALE A CURA DI LAURA GORIA   Helga Flatland “Fino alla fine” -Fazi Editore- euro

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta