Ho conosciuto Giubilei – I bersaglieri a La Spezia – L’Istituto “Margara” del secolo scorso – Lettere
.
Ho conosciuto Giubilei
Al Salone del Libro di Torino ho conosciuto Francesco Giubilei ed ho comprato parecchi suoi libri, di cui è autore o editore. Non ho ancora letto molto, ma la prima
impressione è stata positiva. La sua biografia su Leo Longanesi è documentata e pregevole. Altri libri appaiono interessanti. Sono libri da leggere, meritevoli di un confronto aperto. Se penso a certa editoria di destra del passato , vedo un passo avanti qualitativo assai importante. Devono cessare le scomuniche aprioristiche di cui è stato ancora teatro il Salone di sabato scorso. “Il Venerdì” di “Repubblica” fa dell’ironia gratuita sulla cultura di destra. Si potrebbe facilmente fare dell’ironia su certo rozzo culturame alla O d i f re d d i, ad esempio, che appare rancido, stantio, anzi culturalmente e politicamente quasi putrido, se la parola non evocasse qualcosa di troppo negativo che il vecchio leone dell’ateismo fideistico non merita.

.
I bersaglieri a La Spezia

.
L’Istituto “Margara” del secolo scorso


.
Dai gioielli al Mauriziano
Ho saputo solo di recente che la gioielliera Licia Mattioli è stata nominata presidente della Fondazione Mauriziana erede di quell’Ordine di cui furono presidenti Badini Confalonieri e Fusi. Che ci azzecca Mattioli? Urbano Giani
.
Conosco la signora Mattioli che è stata presidente dell’Unione industriale, vice presidente della Compagnia San Paolo, vice presidente di Confindustria con ambizione (non
realizzata) di diventarne presidente. Avrebbe anche voluto che il centro – destra la candidasse a sindaco di Torino. E’ donna ambiziosa e spregiudicata che passa da sinistra a destra, magari al terzo polo con grande facilità. Non la vedo bene alla Fondazione mauriziana, anche se essa è piccola cosa, molto diversa dall’Ordine che fu anche presieduto da Dario Cravero. Comunque meglio alla Fondazione che da altre parti. Che l’abbia nominata Draghi un po’ mi dispiace, ma Draghi non è stato così eccelso come era sembrato.

.
Lapo ed Evelina
Lapo Elkann ha superato se stesso, definendo la signora Evelina Christillin “grottesca, senz’anima, senza dignità”, come riporta solo il Corriere Torino.
Sono rimasta di sasso. A. G. ex dipendente Fiat
.
Non do giudizi, ma certo stanno volando gli stracci in casa ex Fiat. La signora del museo egizio è parte integrante di quel deprecabile sistema Torino del quale fanno parte i soliti noti che si scambiano le cariche pur di rimanere sempre al potere. Il presidente della Compagnia San Paolo è un altro esempio, di attaccamento alle poltrone, il Sistema è una creazione malefica del Chiampa di Alfieri e compagnia cantante, fino agli eccessi di Soria, che ha rovinato Torino.